Buongiorno.
La c.d. mosca bianca (Trialeurodes vaporariorum) è assai difficine da debellare perché, oltre al rivestimento ceroso che la protegge, è diventata resistente a molti principi attivi. Si ottengono migliori risultati se i trattamenti vengono diretti contro le forme giovanili nei primi stadi di sviluppo, per es. con Deltametrina (facilmente reperibile in commercio con vari marchi), trattamenti da ripetere ad intervalli ravvicinati per ottenere un effetto abbattente (io faccio così per quelle che infestano un po' tutto sul mio terrazzo, e qualche risultato lo ho ottenuto). In alternativa si può usare Buprofezin (fa parte di quella categoria di p.a. che interferiscono sullo sviluppo dell'insetto), che però non so se si trova in confezioni formato giardinaggio.
L'uso di trappole cromatiche (il colore infatti, solitamente giallo o bianco o azzurro, è in rapporto alla specie che si vuol combattere) dubito possa essere risolutivo per la mosca bianca.
In serra è invece applicabile con successo la lotta biologica tramite 'Encarsia formosa' la cui femmina depone un proprio uovo nel corpo delle neanidi della m. bianca, e dall'uovo nasce una microscopica larvetta che si nutre a spese dell'ospite che infine muore.