• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

strane uova

mcolacch

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti e bentrovati.
Sono appassionata di piante da oltre trenta anni e curo un bel terrazzo di circa 100 mq a Roma, con grande amore e soddisfazioni. Però ieri è successa una cosa strana ed ho pensato al forum di Giardinaggio.it perchè solo la grande esperienza dei suoi visitatori può aiutarmi.
Ieri mattina nella grande felce (ha 30 anni) ho trovato una decina di formazioni tipo conchiglioni di pasta bollita di varie misure (da 1 a 4 cm), una specie di uova aperte. La consistenza è gommosa (proprio come la pasta bollita).
Sono all'attico per cui neanche pensare che qualcuno abbia rovesciato da sopra una tovaglia.
Sbirciando in rete ho trovato che potrebbero essere sporangio della felce ma non sono convinta, uova di geco?? o di limaccia?? mi fa paura invece pensare quale insetto gigantesco possa essere uscito di lì.
Poi stamane ho trovato due uova analoghe nella bouganvillea all'altro capo del terrazzo, allora mi sono proprio preoccupata.
Spedisco (via tynipic perchè non riesco altrimenti) due immagini sperando che i frequentatori del forum ne sappiano più di me e soprattutto mi tranquillizzino.
Grazie a tutti e buona serata
Marina

http://i46.tinypic.com/2vl5m45.jpg
http://i45.tinypic.com/fvd11l.jpg
 

lill@75

Guru Giardinauta
potrebbero essere funghi,ne avevo trovato di simili in una balla di fieno lasciata all'aperto
 

mcolacch

Aspirante Giardinauta
potrebbero essere funghi,ne avevo trovato di simili in una balla di fieno lasciata all'aperto

Grazie Lilla,
si potrebbero, però non ce n'è traccia prima che si aprano. Di funghi sul terrazzo ne ho spesso anche buoni (nascono sotto le querce) ma restano per qualche giorno poi si seccano. Questi sono apparsi improvvisamente. Specie nella boungavillea stamane non c'erano mentre nella tarda mattinata erano lì, aperti....
ti ringrazio, in ogni caso non ci avevo pensato
Darò un'occhiata in rete per vedere se ci sono funghi come questi.
Buona serata!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Se non sbaglio si chiamano Peziza vesicu.losa (la parola è tutta attaccata,ho dovuto inserire il punto altrimenti mi mette gli asterischi!!!),sono funghi che crescono sullo sterco,specialmente quello equino!!!ciao ciao
P.S. ti sposto nella sezione dei funghi!!!
 

mcolacch

Aspirante Giardinauta
Se non sbaglio si chiamano Peziza vesicu.losa (la parola è tutta attaccata,ho dovuto inserire il punto altrimenti mi mette gli asterischi!!!),sono funghi che crescono sullo sterco,specialmente quello equino!!!ciao ciao
P.S. ti sposto nella sezione dei funghi!!!

GRAZIE!!!! Sono proprio loro, ho controllato sul web. Evidentemente nella terra che ho usato per rinvasare sia la felce che la bouganville c'era dello sterco equino.
Grazie ancora e a buon rendere (anche se siete tutti più esperti di me!)
Un carissimo saluto
Marina

allego una foto della felce nella quale ho trovato i funghi
http://i48.tinypic.com/2nrcw47.jpg
 

mcolacch

Aspirante Giardinauta
Di nulla...però tu impara a postare le foto direttamente,visto che già sai caricarle su Tinypic,devi fare ben poco x mettere subito la foto!!!Ti metto il link dove trovi la spiegazione di come fare.....ciao ciao
http://forum.giardinaggio.it/regola...-impostazioni-forum-inserimento-immagini.html

Grazie per il link che ho già aggiunto ai preferiti. Avevo provato direttamente con il sito ma le mie immagini erano pesanti e io non sapevo come si fa a rimpicciolirle.
Grazie ancora per il consiglio
a presto Marina
 
Alto