• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sto cercando A FIRENZE...

buffalo66

Giardinauta Senior
Vi ricordate che tempo fa c'era una persona che frequentava il forum che aveva detto che lavorava all'orto botanico di firenze?Vi ricordate per caso il suo nick,è importante.Grazie
 

Traudi

Guru Giardinauta
Ciao, sei sicuro che sia di questo forum? ho fatto un pò di ricerca ( interessante fra l'altro curiosare nei vecchi post) ma non ho trovato nulla
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Io ricordo questo signore,come ho gia' detto a Buffalo,ma non ricordo il nik.Ricordo che insieme a Jackopo,mi rispose ad un post dedicato a Murabilia o alla mostra di Firenze.Ho ricercato i post,ma non li trovo.Non ricordo se questo fignore era nel forum vecchio e l'abbiamo perso col trasloco.Ricordo che ci scambiammo un monte di MP,anche quelli andati persi col vechhio forum purtroppo.Nessuno lo ricorda??E' possibile Elebar o Pat,ricercare tutti gli iscritti di Firenze??forse se rileggo il nik me lo ricodo
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
mimma69 ha scritto:
E' possibile Elebar o Pat,ricercare tutti gli iscritti di Firenze??forse se rileggo il nik me lo ricodo
.......... purtroppo e per quel che ho potuto vedere io, non è possibile fare una ricerca con gli iscritti di Firenze, ma solo per nick, ho provato a fare una ricerca con le parle chiave elencate, e gli utenti di Firenze trovati sono:

Gattonero

Gin

Giovanni 131
 

buffalo66

Giardinauta Senior
Grazie anche a te Pat,io non so se può essere uno di loro,bisogna vedere se mimma si ricorda se è uno di loro
 

nuvolaxxx

Giardinauta Senior
io suggerirei anche di cambiare titolo alla discussione o aprirne una nuova con titolo più mirato. Questo titolo è troppo generico e la discussione passa inosservata... Se noti bene non ha ricevuto moltissime visite..
Anche io ho un vago ricordo di una persona che aveva detto di lavorare in un orto botanico (ricordo di aver pensato: beato lui, che bel lavoro) ma molto vago... Ero appena iscritta, e già da qualche settimana frequentavo il forum solo in lettura come ospite i tempi coincidono col murabilia di Mimma (settembre-ottobbre 2004).... Io ho provato a fare una ricerca nelle discussioni di quel periodo... ma senza risultati.
Mettendo un titolo più specifico magari qualcuno si ricorda meglio....
 

mimma69

Maestro Giardinauta
non e' nessuno dei 3.Secondo me e' rimasto nel forum vecchio.Era un signore di una certa eta'.Mi ha mandato molti MP,che sono andati persi col cambio di forum.Buffalo.non so' proprio come aiutarti,credimi
 
B

bobino

Guest
Orto botanico fiorentino

Ok, vedo quello che posso fare. :) Ho bisogno di qualche giorno, però. ;)
Domani sono in centro e intanto mi ci reco io, nella pausa pranzo.
Ti chiedo solo un po' di pazienza, buffalo, sono un po' presa e solo da domani me ne posso occupare, ma lo faccio molto volentieri. :love_4:
Buona giornata a tutti :Saluto:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Intanto ho modificato il titolo della discussione (ok nuvola? ;)); gli iscritti di Firenze sono SICURAMENTE molti di più; oltre a Gin (scomparsa!), Gattonero e Giovanni131 (ma che fine ha fatto?!? Ragazze, l'anno scorso alla Mostra lo abbiamo traumatizzato! :D) ci sono anche Mimma, io, Bacarospa (altra latitante...), bobino e tanti altri! :D Inoltre 'sto tizio (che io proprio non ricordo) potrebbe aver inserito la localita di un comune vicino, non proprio Firenze...

Speriamo nelle infinite capacità di Antonella, se il tizio è ancora vivo lei lo scoverà! :D
 
B

bobino

Guest
Bene, buffalo66,

io la ricerca l'ho compiuta, e, come sospettavo dalla specificità della tua richiesta (perché non cerchi un bulbo di tulipano generico ;) ) ovviamente la risposta è no. Non danno bulbi di una specie rara, difficile a coltivare, con fioriture così particolari a chiunque bussi alla loro porta. :cool3: Se sei un ricercatore, buffalo, allora con il tuo gruppo di ricerca potrai senz'altro metterti in contatto con gli unici due orti botanici in Italia, (di cui quello fiorentino è stato il pilota per la coltivazione del tulipano della Patagonia che tanto ambisci di avere) e stabilire un contatto. Ma altrimenti....
Mi togli una curiosità e me la perdoni, per piacere? :storto: ma...dove lo metti un fiore alto quasi due metri e che maleodora :fifone2: una volta fiorito? Ammesso che tu riesca a farlo fiorire visto gli sforzi scientifici a livello mondiale per riuscire in tale impresa.....
Pensa che a Firenze quando fiorì, ripresero via web cam la fioritura.....
tanti auguri comunque e....buona fortuna :rolleyes:
P.S. Su ebay costa $77.....:surp:
:Saluto:
 
Ultima modifica di un moderatore:

buffalo66

Giardinauta Senior
Antonella ti ringrazio,te l'avevo detto che sarebbe stata una impresa un po' difficile/impossibile,per il resto ti rispondo in privato
 
Alto