[FONT=trebuchet ms, Arial, Helvetica]La Stevia è nota essere di bassa germinazione. Il seme di Stevia è molto piccolo, con un peso medio di 0.25 milligrammi. [/FONT]
[FONT=trebuchet ms, Arial, Helvetica]Passare la terra per una griglia per evitare pietre o calcinacci. In quanto alla terra conviene usare una terra ben affidabile, la cosa più conveniente è comprarla in un vivaio. Una volta preparata la terra aprire il sacchettino coi semi. Attenzione che il seme è molto leggero e qualunque soffio di vento può portarlo via, anche il semplice respiro. Bagnare la terra con acqua per assicurare che i semi non volino via, quindi distribuirli uniformemente. Premere i semi con fermezza contro il suolo, per assicurare che rimangano sulla terra, ma senza esagerare. Ora si copre la cappa di semi con un po' di terra fine. Semplicemente afferrare alcuni pugni di terra e lasciarli correre tra le mani fino a coprire il seminato. Questo aiuta i semi a germinare, e la terra li fissa affinché non volino via. Innaffiare, possibilmente con un nebulizzatore, in maniera uniforme.[/FONT]
[FONT=trebuchet ms, Arial, Helvetica] Raccomando di coprire la semina con un tessuto di mezza ombra, che si può trovare nei locali di vendita di equipaggiamento per vivaisti.[/FONT]
[FONT=trebuchet ms, Arial, Helvetica] Collocare il seminato in un posto soleggiato, e irrigare due a tre volte per giorno. Ci possono volere dai 5 ai 15 giorni per vedere i primi germogli, ma fino ad 1 mese potrebbe ancora germinare. A me è capitato che un seme abbia germogliato dopo due mesi. La germinazione dipende dalla temperatura, dalle ore di sole, acqua ed altri fattori. Le variabili in gioco sono tante.[/FONT]