• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stelo ingiallito

×pubblicità

Vivienn

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, dopo aver perso i fiori lo stelo ha iniziato a ingiallirsi e io ho continuato a tagliare la parte ingiallita... fino a quando per un po’ di giorni è rimasto verde senza continuare a ingiallirsi
Poi un paio di giorni fa ho somministrato un concime per orchidee e il giorno dopo lo stelo ha ripreso ad ingiallirsi... è una coincidenza o ho commesso un errore? mi oltre adesso come mi comporto continuo a tagliare lo stelo?
097651D8-0CE7-4019-9D70-82DF804E31EB.jpeg
0F37A892-FBF5-4EA2-94C3-6230841A6663.jpeg
 

Martuzza

Aspirante Giardinauta
Buongiorno, la pianta sembra essere sana!
Lo stelo che ingiallisce dopo la perdita dei fiori è normale. Io lo taglierei sopra al primo nodo..se ben curata potrai attendere un nuovo stelo in autunno:)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
concordo, la pianta sembra sana, lo stelo che ingiallisce NON è un difetto a prescindere
soprattutto se si tratta di stelo già ampiamente sfiorito, gli steli NON sono eterni :D
 
Alto