• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stelo Cymbidium quasi secco

cetty02

Aspirante Giardinauta
Ciao
il mio cymbidium dopo due mesi di fioritura ha perso i fiori già sul primo stelo e un po' anche del secondo. :flower:
Cosa faccio con lo stelo? Lo taglio? Se si, a che altezza? A completa sfioritura vorrei portarlo fuori in giardino. Che posizione mi consigliate?
Inoltre, stamattina nebulizzandolo ho notato che su alcune foglie ci sono puntini neri che non vengono via. Cosa può essere? :astonishe

Grazie a tutti
Cetty
 

mgrazia

Florello
cara cetty, lo stelo lo tagli all'altezza che vuoi..da lì non rifiorisce..quindi taglialo, almeno io faccio così in un punto dove inizia ad esser secco..poi quando si seccherà del tutto lo taglierai più in basso...
2 i puntini..non sono nulla a me capita spesso..potrebbe esser qualche goccia che si ferma o altro..controlla solo che non ci siano bestioline in giro..lava magari per bene solo con acqua..le foglie..lavoraccio..
poi prima ti portarlo in giardino..porta un attimino di pazienza visti i tempacci..e nel frattempo mettilo un po' a riposos..15,29 giorni..nebulizzazioni...e quasi nulla di acqua..a meno che tu non abbia molto caldo e quindi bagnala pochino senza fertilizzante..laciala riposare ...dopo le fatiche della fioritura...
poi iniziala a mettere fuori nelle ore centrali..ma non al sole..tanta tantissima luce..quindi scegli le ore dalle 10 alle 16...in zona quasi ombrosa...per poi passare gradatamente a lasciarla sempre in zona che abbbia luce e sole al mattino o tardo pomeriggio..ciao cioa mg

spero di essermi ricordata tutto

tra un mese inizia a bagnare regolòarmente ed iniziare a fertilizzare anche ogni settimana..
ti ho detto di non metterla fuori..sebbene le temperature siano giuste per spostarla perchè piove troppo e alla piccola un po' di riposo fa bene..alla mia ultima non l'ho dato e sta solo annaquandosi..mannaggia le altre invece fanno germogli..e stanno meglio..ma sempre superannacquate....con tutta questa acqua...ora sta per ripiovere,,,,che barba,,,,SOLE DOVE SEI.......... mg
 

cetty02

Aspirante Giardinauta
Ok

Ciao MGrazia
grazieper la celere risposta. Un'ultima cosa? Io fino adesso non ho mai dato concime al Cymbi. Come e da dove comincio? In casa ho il 30.10.10. ed il 20.20.20., credo:

Grazie mill

Cetty
 

zeug49

Florello Senior
Cara Cetty, per stimolare la ripresa vegetativa è consigliabile un concime con un titolo di Azoto alto, un 30-10-10 va benissimo , va somministrato un paio di mesi e generalmente in primavera, poi un 20 -20 -20 come mantenimento diciamo fino a settembre , per stimolare le fioritura :flower: da settembre in poi va bene un 10-30 -20 questo più ricco di Fosforo.

zeug
 

mgrazia

Florello
quando inizierai dopo il riposo con il 20, 20 ,20...ma poi passa ad uno più semplice..io pensavo di fare così..mescolarlo con un po di guano...o vai a comperare il concime al guano e lo aggiungi , ma attenzione un terzo della dose in un litro d'acqua e meta dose del 20,20, 20 in un litro d'acqua..per poi passare tra due..tre mesi anche ogni settimana sempre però diluizioni alla metà di quello consigliato...il guano...mannaggia non mi ricordo di cosa è più ricco..ma ha inoltre molti minerali che non tutti sono ricchi....oppure per queste mangione..puoi anche comperare un buon stallatico..di solo mucca e cavallo e aggiungere un cucchiaino per litro...li devi vedere ognuno sceglie quello che preferisce..perchè poi dipende da vari fattori...

personalmente avendo il mio pezzetto di giardinetto..tendo a mescolare i concime..uso alternare...per dare un po' di tutto...lo stallatico tende a favorire anche le erbacce...quindi sui concimi mille idee..poi quando ti funziona uno e vedi che va bene quello continua...
io sto usando il mio biotrissol e appena potrò aggiungerò il guano...ma qui piove sempre..che...pizza...
ciao ciao mg..
attenta a quando lo metti fuori..alle lumache di questi tempi....una caterva..o lumachicida o birra..ciao cioa ...
 

mgrazia

Florello
oh yes..ma ho le finestre della cucina..in quella posizione......ad intenditor poche parole.... ciao ciao mg
 

Robe

Guru Giardinauta
Anche lo stelo del mio cymbi si è seccato... :ros:
Ho tagliato a pochi centimetri dalla base...
Mi chiedo quando potrò rivedere i suoi magnifici fiori :cry:
 

mgrazia

Florello
quanta pazienza hai robe.....tanta..ebbene...prossimo anno..ciao ciao
ps non piagere anto con tutta questa acqua mi annego....
hai le foto..spero che tiu le abbia fatte ed ora stampatele e poi le appendi vicino alla piantina..e le ordini..fai i fiori..li vedi qui ..io robe e tutto il forum li aspettiamo...ciao ciao mg
 

Robe

Guru Giardinauta
L'anno prossimo, si si, andrebbe benissimo!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sapevo che in condizioni ottime fiorisce una volta all'anno... cercherò di tenerlo al meglio!! :love:
(credo di aver visto già un nuovo getto!!!)
Comunque l'idea delle foto non è male... :ciglione:
Grazie!!! :embarrass
 

mgrazia

Florello
piantecimbigiallierossiesacco001.jpg


orchidee001.jpg


orchidee034.jpg


orchidee069.jpg


vedi che non scherzo..io mi tengo i loro ricordi e poi le minaccio uardatevi..e ora ancora niente getti...mammina piange..che devo fare..

rk01_adorazione2.gif

adorazione dei cimbi....mg
 
Alto