• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Stagno in costruzione!

Geko21

Giardinauta
Appena tornato dall'ikea! Mi sono messo in testa di fare una cosa e quella farò! Ho comprato un recipiente di modestissime dimensioni:

http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/20130133#/20130133/

ora....lo stagnettò starà sempre all'ombra mai alla luce diretta del sole ma in un posto luminoso. Grava la presenza di piccioni vari che sono quando bevono nei sottovasi ma sinceramente vederli farsi il bagno dentro allo stagnetto vorrei evitare, quindi dovrei mettere una specie di protezione sopra.

Ora la domanda è, come devo iniziare...non ho piante acquatiche ne sassi ne sabbia completamente nulla essendo piccola la superfice dello specchio d'acqua vorrei evitare piante grandi come le ninfee che in due occuperebbero tutto, ma mi piacerebbero delle piantine ossigenanti ma soprattutto che non facciano procreare le zanzare (ammesso che esistano).

Per il resto se avete consigli su come e cosa fare dite pure! :rolleyes:
 

Geko21

Giardinauta
Ho letto della azolla caroliniana in un post! Me la consigli? Vorrei mettere anche qualche pianta alta tipo bamboo ma non vorrei che poi ci fossero più piante che acqua! :D I pesciolini non ho intenzione di metterli quindi come faccio con le zanzare?
 

mazinga

Master Florello
un pesciolino almeno dovrai metterlo magari una gambusia che è di piccola taglia.dai un occhiata al mio post sul laghetto e mastelli magari ti puoi fare un idea;per esempio io ho messo la lemna
 

Geko21

Giardinauta
Perfetto...ci sono voluti solamente 6 giorni di acqua stagnante per far comparire le prime larve di zanzara :fifone2: e cavolo com'è passato il tempo!

Allora dato che la mia dolce metà stamane mi ha preso due piante acquatiche :D

010720112595.jpg


Volevo chiedervi che tipo di terreno le piante acquatiche hanno bisogno...io ho messo del terriccio universale giusto per dargli un "colore" e mettere qualcosa nel fondo!

Ora le piante che hanno quel vasetto retato le lascio li dentro e le incastro nella terra o cambio la terra? o dato che c'è solo acqua svuoto tutto e rimetto l'acqua?

Sono intenzionato a mettere un paio ovvero due o tre ma proprio esagerano non vorrei che poi proliferassero troppo :eek: di gambusia giusto per mangiarsi le larve delle zanzare e rendere lo stagnetto più vivo!

010720112593.jpg


Il colore sta venendo bene...è proprio di uno stagno...ma ora che ci metto le piante il colore cambierà? Ma soprattutto va bene per le gambusie? io so che i pesci vanno messi due settimane dopo aver messo le piante...dico bene?

Quindi ora la domanda è...il substrato dello stagnetto come deve essere? Ci lascio quel terriccio universale o esiste uno più specifico?
La ghiaia sinceramente non è che mi faccia impazzire anche se è più "pulita"...che ne dite?

Aspetto consigli e critiche essendo il mio primo stagnetto da esterno! :eek:k07:
 

G.altamurano

Florello Senior
per le zanzare servono pesci o rane, le piante non possono fare nulla
una soluzione è mettere qualche pezzo di filo di rame nell'acqua, i sali di rame uccidono uova e larve e non causano danni alle piante :D
io credo che non bisogna mettere terreno sul fondo, a meno che non vuoi usare vasi per le piante non galleggianti :confuso:
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
Io visto che il laghetto è piccolo metterei un paio di eicornia crassipes depurano sono facili da tenere e in più fanno dei bellissimi fiori è chiaro che però poi sotto i 18° sono da spostare in ambiente idoneo.
Poi non so che piante hai comprato da quel poco che si vede sembra siano piante da acquario e non da laghetto
 

Geko21

Giardinauta
per le zanzare servono pesci o rane, le piante non possono fare nulla
una soluzione è mettere qualche pezzo di filo di rame nell'acqua, i sali di rame uccidono uova e larve e non causano danni alle piante :D
io credo che non bisogna mettere terreno sul fondo, a meno che non vuoi usare vasi per le piante non galleggianti :confuso:
Buono tanto ho numerosi fidi per la corrente stipati nel soppalco...ne metterò un bel pò!
Come sono arrivato a casa ho messo a dimora le piante....poi ho pensato se devo aspettare un pò per mettere i pesci...tutte quelle larve di zanzara che ci stanno già cresceranno e ci sarà l'invasione..quindi ho svuotato tutto il laghetto (almeno c'è la comodità di avere un laghetto esterno dal terreno) e ho rimesso dell'acqua...ci ho rimesso nuovamente la terra e nuovamente è più quella che galleggia che quella che scende al fondo. Quando tornerò quindi mi conviene ributtare tutta l'acqua e mettere le piantine in dei vasi....a trovarli dato che quelli piccoli li butto però mi sembra cosi brutto..cosi asettico...non sarà più uno stagno ma un contenitore bianco con delle piante dentro xD ci devo lavorare ancora parecchio peccato che con il "vero" lavoro che ho ho poco tempo durante la settimana! Infatti oggi ho lasciato le piante in una vaschetta dato che ora la terra che sta nello stagno non vuole affondare ma galleggia! :burningma
Magari se le metto in dei vasi piccoli con la terra ed il resto lo riempio di pietre??
 

Geko21

Giardinauta
Io visto che il laghetto è piccolo metterei un paio di eicornia crassipes depurano sono facili da tenere e in più fanno dei bellissimi fiori è chiaro che però poi sotto i 18° sono da spostare in ambiente idoneo.
Poi non so che piante hai comprato da quel poco che si vede sembra siano piante da acquario e non da laghetto
E no quelle piante mi sono stare regalate! Ho letto il cartellino ma mi so dimenticato xD Si sono grandi per lo "stagno" escono fuori ahahahaha ma un regalo è sempre ben accetto! :love:

Mi ha detto che il venditore ha espressamente detto che sono da laghetto e non da acquario.....ma come credere ad un venditore? :slow:
Comunque entro questa settimana devo sistemare terra/ghiaia/sassi/pietre/macigni/colatedicemento e le piante cosi aspetto una settimana o due e prendo i pesci!

Tutto ciò in teoria.... :fischio:
 

Geko21

Giardinauta
Ok risvuotato....sistemato le piante in dei piccoli vasi traforati e via! Lo lascio cosi adagiarsi! :D Ah comunque la pianta con le foglie più grandi è la Saururus Cernuus!
 

mazinga

Master Florello
Nella vaschetta non mettere la terra sul fondo invece pianta le piante in vasi con la terra di campo e un po' di terriccio universale e 2 dita di sabbia sopra che trattiene la fuoriuscita della terra dai vasi e poi mettili in acqua.
 
Alto