• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

staccionate in legno

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

thuya

Florello
Avrei bisogno di proteggere un pezzettino del mio giardino con delle staccionate di legno che impediscano ai mie cani (di piccola taglia ma di grande vivacità!!) di accedere a quel fazzoletto di terra....

la staccionata deve quindi essere "fitta" e alta almeno 80 cm/1mt...ho pensato ad una cosa in legno perchè esteticamente mi sembra più bella...ma accetto qualsiasi idea!!


Qualcuno di voi ha già realizzato qualcosa del genere??
Ci sono siti affidabili (di articoli per il giardinaggio) cui vi siete già rivolti??

Grazie a chiunque mi possa dare qualche o suggerimento, non ho mai scritto in questa sezione e spero di fare molte amicizie anche qui!!

thuya
 

Eldricht

Aspirante Giardinauta
io ho fatto "fai da me"

legno preso a pochi euri, impregnante, ferramenta varia e colla vinavil.

alla fine ti costa quasi uguale a quelli che trovi nei vari brico, con la differenza che a me pare che usino legname di infima qualità, macchiato, montato con le graffette e non impregnato.
 

thuya

Florello
anche a me piace fare le cose da sola, non tanto per il risparmio quanto per la soddisfazione!!!

il problema è che per fare le cose ci vuole tempo e io ultimamente non ne ho...
questa recinzione mi serve con una certa urgenza, quindi sarò costretta a comperarla..

Grazie Eldricht!
 

Eldricht

Aspirante Giardinauta
beh.. ieri ero al Brico (niente pubblicità.. solo cronaca :p) e ne ho viste parecchie. da quelle basse 40cm (6e al metro circa) a quelle un po' più alte ma soprattutto più belle come materiale, delle quale non ti so dire il prezzo.

c'erano pure una staccionata modulabile, coi vai elementi e pure un portoncino.

magari a te piacciono :)
 
S

scardan123

Guest
mio zio ha aggiunto alla staccionata un filo elettrificato, che dà una piccola scossa (non forte) ai cani se si avvicinano. pare che presto imparino e stiano lontani.
per realizzare questa piccola elettrificazione peso basti chiedere in un negozio da elettricista. Magari facci un pensiero, se la corrente è debole non fai del male agli animali e gli insegni a non andare lì.
 
Ultima modifica di un moderatore:

thuya

Florello
si, conosco il sistema, è lo stesso principio che si usa per i cavalli, ad esempio...
ora vedo se una recinzione in legno è sufficiente...per il filo elettrico non sono molto convinta....
 

Eldricht

Aspirante Giardinauta
ma no. basta essere sempre coerenti col tono di voce che si usa. le bastonate non si usano perchè nel "branco" non si usa mai violenza fisica.

il problema nell'educazione dei cani è che si da troppo peso alle parole (che non capiscono) e poco al tono e all'espressione (che capiscono subito)

ciò li confonde solamente.

occorre molta coerenza per dare una buona educazione :)
 

thuya

Florello
non sono proprio sprovveduta sull'educazione dei cani e sono daccordo con quello che dici....

il fatto è che poi dipende sempre da tanti fattori...
io ti garantisco che evitare che i miei cani vadano in quel pezzettino di giardino è impossibile (non ci riuscirei nemmeno a legnate, cosa che comunque non farei mai!!) l'unico modo è mettere una protezione sufficientemente alta e robusta....

oppure rinuncio a quel fazzoletto di prato e piastrello tutto!!

ho 4000 mq di terreno, recintarne 50 non sarà la fine del mondo!!:Saluto::Saluto::Saluto:

siamo un pò OT:D:D:D
 

Eldricht

Aspirante Giardinauta
eheh si siamo OT :p

cmq non dico che non va nell'orto (per esempio). semplicemente cammina solo sui viali :)
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ciao thuia; dovendo interrare lo steccato io ti consiglierei di acquistarlo di legno impregnato in autoclave (dare l'impregnante al legno fresco è tutt'altra cosa...), in modo che non marcisca; ne trovi di già pronti senza dover impazzire più di tanto... :eek:k07: QUI degli esempi.
 

Vincenzo VA

Florello
Ok il legno impregnato in autoclave; suggerisco però di passare l'impregnante anche su quello.
I produttori non hanno nessun interesse a far durar troppo questi articoli. In due o tre anni diventano brutti e dopo 4 -6 anni di pioggia spesso marciscono. :Saluto:
 

thuya

Florello
Grazie dei consigli!!

oggi abbiamo fatto un giretto per vedere queste staccionate "dal vivo"...
certo che quelle più belle (legno più buono) sono un tantino care...
ci hanno chiesto fino a 30 euro al mt!!

ora facciamo due conti...
 

Lucy11

Aspirante Giardinauta
filo elettrico

L'idea del filo elettrico per tenere lontano il cane è da sadici incivili, dovresti vergognarti a raccontarlo. inoltre è una pratica fuorilegge.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
L'idea del filo elettrico per tenere lontano il cane è da sadici incivili, dovresti vergognarti a raccontarlo. inoltre è una pratica fuorilegge.
Benvenuta, non ci scaldiamo più del dovuto, mica si sta parlando di friggere il cane, si tratta di una piccola scossa che serve semplicemente per non far andare in certe zone "vietate" gli animali; si usa per i cavalli, le pecore o anche per gli animali selvatici, ai confini dei boschi, e non è certo illegale nè tantomeno nociva per gli animali, che è la cosa più importante!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto