Datura rosa
Guru Master Florello
Avevo diverse talee di rose di qualche anno che erano pronte ad essere interrate e ne ho posizionate alcune in tre mini bordure in tre punti diversi del giardino.
Avevo già coperto il terreno sotto le piante della prima bordura con della corteccia e mi accingevo a farlo anche con le altre due quando mi sono accorta che tutte le piante presentavano evidenti tracce della presenza di sputacchine.
In un’altra discussione che riguardava, però, delle piante di menta, Elebar scrive che non sono dannose per le piante e che basta lavarle con il getto dell’acqua. Trattandosi di rose che, oltretutto, quest’anno (c’entrerà l’abbondante nevicata difebbraio?) stanno splendidamente non vorrei vederle danneggiare da un insetto“sputacchioso”.
Che fare?
Grazie e ciao, ciao
Avevo già coperto il terreno sotto le piante della prima bordura con della corteccia e mi accingevo a farlo anche con le altre due quando mi sono accorta che tutte le piante presentavano evidenti tracce della presenza di sputacchine.
In un’altra discussione che riguardava, però, delle piante di menta, Elebar scrive che non sono dannose per le piante e che basta lavarle con il getto dell’acqua. Trattandosi di rose che, oltretutto, quest’anno (c’entrerà l’abbondante nevicata difebbraio?) stanno splendidamente non vorrei vederle danneggiare da un insetto“sputacchioso”.
Che fare?
Grazie e ciao, ciao