• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Spathiphyllum,

Mondo82

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti.
Mi piacerebbe riprodurre il mio bellissimo Spathiphyllum, ma sinceramente ho paura di farlo morire.
Mi potete spiegare gentilmente quando e come posso farlo?

Grazie a coloro che mi sapranno rispondere dandomi una mano.
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
per farlo devi svasarlo e dividere il cespo,marzo è un mese favorevole ,oppure in autunno.dividi delicatamente cercando di danneggiare il meno possibile le radici.riproducilo utilizzando i nuovi cespi staccandoli dalla madre come ti ho detto e utilizza un terreno leggermente acido,magari un misto di sabbia torba e corteccia di pino (quella che si usa anche per pacciamare, o addirittura quella usata per le orchidee.
 

Mondo82

Aspirante Giardinauta
per farlo devi svasarlo e dividere il cespo,marzo è un mese favorevole ,oppure in autunno.dividi delicatamente cercando di danneggiare il meno possibile le radici.riproducilo utilizzando i nuovi cespi staccandoli dalla madre come ti ho detto e utilizza un terreno leggermente acido,magari un misto di sabbia torba e corteccia di pino (quella che si usa anche per pacciamare, o addirittura quella usata per le orchidee.

Grazie dei tuoi preziosi consigli.
Aspetterò che arrivi il mese prossimo!
Una domanda veloce: si trova tranquillamente in qualche vivaio il terriccio leggermente acido?
 

danielep

Florello Senior
per farlo devi svasarlo e dividere il cespo,marzo è un mese favorevole ,oppure in autunno.dividi delicatamente cercando di danneggiare il meno possibile le radici.riproducilo utilizzando i nuovi cespi staccandoli dalla madre come ti ho detto e utilizza un terreno leggermente acido,magari un misto di sabbia torba e corteccia di pino (quella che si usa anche per pacciamare, o addirittura quella usata per le orchidee.
Devo provvedervi anch'io. Consigli "leggermente acido"? Un ph a metà tra Terriccio per acidofile e Terriccio universale?
 

pNino

Maestro Giardinauta
non e' strettamente necessario il terriccio acido, stanno bene anche in terriccio universale, o fatti crescere a pel d'acqua con le radici nude in un acquario ( i pesci le concimano automaticamente ). Comunque la corteccia di pino mischiata al terreno lo inacidisce leggermente. Io li ho motiplicati senza svasarli, semplicemnte scavando leggermente e prendendo un pezzo di rizoma che ho spostato in un vaso da solo.
 

Mondo82

Aspirante Giardinauta
non e' strettamente necessario il terriccio acido, stanno bene anche in terriccio universale, o fatti crescere a pel d'acqua con le radici nude in un acquario ( i pesci le concimano automaticamente ). Comunque la corteccia di pino mischiata al terreno lo inacidisce leggermente. Io li ho motiplicati senza svasarli, semplicemnte scavando leggermente e prendendo un pezzo di rizoma che ho spostato in un vaso da solo.

Grazie mille ancora dei tuoi preziosi consigli
 
Alto