• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sos miltonia

R

robdesa

Guest
la mia miltonia è campata benissimo per un paio di mesi dall'acquisto: continuava ad aprire bocci e sembrava in ottima forma. Nel giro di 24 ore è completamente appassito lo stelo e tutti i fiori e i boccioli sono morti. Vive, con altre orchidee, in ambiente lumimoso ma senza luce diretta, la innaffio ogni 6-7 gg. evitando ristagno, la concio ogni 3 settimane circa: dove ho sbagliato? saluti
 
G

Giulio

Guest
Le miltonia (miltoniopsis) sono piuttosto sensibili alle mancanze d'acqua e di umidità. Può darsi che sia stato un colpo di secco (riceve parecchia luce? vento?).
Oppure, visto che è un mese che è in fiore, può darsi che abbia raggiunto la naturale fine della fioritura.
ciao
Giulio
 
R

robdesa

Guest
grazie, giulio! può darsi che abbia preso un po' di vento (quando spalanco tutte le finestre è in mezzo alla corrente); se si tratta di sfioritura fisiologica non so dirti, perchè fino al giorno prima non c'era nessun segno premonitore. saluti.
 
L

Laura Ghelardoni

Guest
Nel mio giardino sono nate spontaneamente ,delle orchidee ( penso siano delle Ophrys bertolini?, che rischiano di essere calpestate dal mio vecchio cane, quasi cieco,o peggio rasate dal rasaerba. Sono in una parte assai frequentata. sono circa una ventina. Che fare? vi chiedo umilmente consiglio. Laura ;)
 
Alto