• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

SOS!!! acero: quale scegliere?

Blumenick

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti! Sono nuovissimo, appena iscritto! ma vi seguo da molto! e ho bisogno di un consiglio abbastanza tempestivo! abito in Umbria, e ho una villetta. Sul lato sinistro rispetto al portone di ingresso ho una cucina rustica che si affaccia su un piccolo pezzo di giardino di circa 40 mq. Ho appena tolto un cedro deodara, davvero troppo ingombrante! e ho intenzione di inserirci un gazzebo e una pianta nuova non molto ingombrante, ma che faccia ombra d'estate. stavo pensando ad un Acero! ma ci sono davvero troppe specie, e non so su quale orientarmi. Qualcuno consiglia il saccarino, qualcun'altro il negundo, altri ancora quello rosso.
Quale è la giusta soluzione? che altre piante consigliate? considerate poi il fatto che a destra derllo stesso portone, c'è uno spazio di dimensioni simili, con tre Liuquidambar. Mi piacerebbe creare anche armonia con queste...

Aiuatetemi vi prego!!!!! sono alla follia!

a presto
 

Blumenick

Aspirante Giardinauta
In effetti è una buona idea! Sono davvero molto belli! Credo anche che l'altezza sia giusta! fino ai10 metri non tremo...credio che un acero sia una buona soluzione? Sai per caso se crescono troppo? Qualcuno mi ha detto che ce ne sono tipi- come il platanoide- che diventano eccessivi! Vorrei evitare dopo l'esperienza precedente! Mi sembra che l'acero abbia un fusto contenuto, non so se le radici vadano in profondità oppure no, ma in generale mi sono orientatop per questo albero perchè mi sembrava facile da gestire. Sbaglio?
 
M

margherita51

Guest
Casomai molti palmatum restano troppo piccoli, quelli più alti vengono appunto 6 - 8- 10 metri al massimo, li vedo bene anche col liquidambar. Io ho un palmatum che nel giro di quidici anni ha raggiunto gli otto metri, è grande abbastanza per creare elevazione vicino alla casa e non crea problemi con le radici, è verde i rossi mi risulta che restino più piccoli ma devi controllare. I plantanoides vengono molto alti ed hanno un apparato radicale conseguentemente robusto, ci vuole spazio
 
Alto