• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe robusta con poca manutenzione

raghi99

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, sono nuovo del sito, e sono anche all'asciutto come conoscenze di giardinaggio..
Ho un lauro ceraso che è praticamente in fin di vita, e sto pensando di sostituirlo con una pianta che necessiti di meno cure.
Premetto che purtroppo non ho pozzi ne vene d'acqua da poter sfruttare, quindi propenderei verso una pianta che necessiti di quella poca acqua che posso offrirle.
La siepe andrebbe posizionata in 2 punti, uno molto soleggiato lungo circa 18-20 metri, senza problemi di confine, uno leggermente più riparato lungo una decina dio metri, che confina con la rete di un'altra proprietà.
Ultima nota da non sottovalutare, ho tre cani, che ci si infilerebbero, quindi vorrei una pianta abbastanza resistente.
Quale pianta mi consigliate, che abbia una crescita discretamente veloce?
Grazie mille a tutti in anticipo per le eventuali risposte!
 
K

Kakugo

Guest
Ciao.
Ci sono diverse piante che possono fare al caso tuo.

Osmanthus fortunei (ibrido dell'aquifolium) regge bene il secco e ha il vantaggio di avere foglie spinose e dense (così i cani non ci si infilano). Difetto: la crescita non è proprio rapida.

Juniperus chinensis (nei suoi vari cultivar a crescita alta tipo Pfitzeriana ed Hertzi) va anche meglio perché regge un'infinità di posizione e ha una crescita discretamente veloce. Non ha foglie spinose ma è molto denso. Come tutti i Juniperus una volta che la crescita "parte" ha bisogno di cure veramente minime.

La Buddlei davidi (albero delle farfalle) è un'altra pianta che non teme il secco. Ha però il difetto che, per ottenere buone fioriture, va potata in primavera.

Ultima alternativa è la classica Pyracantha (agazzino). Pianta robustissima che forma siepi veramente impenetrabili. Qui la scelta va fatta evitando i cultivar nani (Navajo e Lowboy ad esempio) o quelli troppo alti (Teton e Coccinea ad esempio) ma qualunque altra varietà va benissimo. Se la trovi ti consiglio la Fiery Cascade perché ha un ottima resistenza alle malattie e a crescita compiuta si ferma intorno ai 220cm, facilitando non poco le operazioni di manutenzione.
 
Alto