• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

siepe lauroceraso

sbuell

Aspirante Giardinauta
salve a tutti
3 anni fà ho piantato piantine alte 15cm di lauroceraso in tre zone differenti, con tre terreni diversi e altrettanti risultati.
2 risultati positivi ed uno abbastanza pessimo dove le piante sono cresciute molto meno, e quest'estate credo di aver registrato 4/5 caduti.
(se una pianta da siepe non ha neppure una foglia si può definire tecnicamente morto?)
il terreno è terra riportata e forse quest'estate è mancata un pò d'acqua, (non possiedo un impianto automatizzato) infatti 2 anni fà la nonna è stata più regolare nell'annaffiarlo è morta 1 sola pianta).
ma la vera causa secondo me è l'esposizione delle piante a venti freddi d'inverno e super caldi d'estate.
consigli?
allego una foto

http://imageshack.com/a/img856/375/nxmy.jpg
http://imageshack.com/a/img839/9425/fpzy.jpg
 

e.leo

Maestro Giardinauta
E' difficile capire effettivamente del perché hai avuto dei fallimenti potrebbe anche dipendere da errori commessi al momento dell'impianto
Anche a me hanno stentato in partenza per poi avere una crescita regolare
Ti posso dire però che a mio avviso le hai messe troppo vicine l'una all'altra.
 

sbuell

Aspirante Giardinauta
bhè, la nonna ha lavorato molti anni su l'orto botanico e quindi ha una certa mano.
per la vicinanza è la stessa negli altri 2 luoghi dove state piantate, con piante anche il doppio più alte e belle.
la differenza oltre ai terreni diversi (brecciolino uno e terra un altro) è proprio l'esposizione diversa a correnti fredde e calde, e credo che quest'ultime siano la determinante principale della debacle.
ora, voglio capire se le piantine senza foglie si possono riprendere oppure sono definitivamente defunte e quale concime utilizzare per migliorare la situazione.
 

e.leo

Maestro Giardinauta
Scusa forse mi sono spiegato male.Farti notare di averle piantate troppo vicine non ha influito sulla riuscita ma è riferito al loro sviluppo futuro essendo i prunus praticamente degli alberi distanziandole una dall'altra di una ottantina di cm e più sarebbe stato meglio.
Per me una sempreverde che non ha più le foglie e non presenta neanche i nuovi germogli è morta
 

sbuell

Aspirante Giardinauta
scusa l'ignoranza, se nascono i germogli lo saprò a primavera? oppure le vado già a comprare? c'è un momento preciso per piantarle?
grazie della risposta
 

e.leo

Maestro Giardinauta
I piccoli germogli devono essere già presenti sulla pianta.Se guardi su quelle sane li vedrai alla base delle foglie.
 

sbuell

Aspirante Giardinauta
quindi qual'è il momento migliore per piantare le nuove piantine?
visto le condizioni avverse mi consigliate piantine più grandi?
grazie ancora
 

angelone54

Guru Giardinauta
Ha ragione e.leo. Le piante sono troppo vicine tra loro e soprattutto alla rete di confine. La messa a dimora deve essere preceduta eseguendo una buca profonda nella quale dovrai mettere dello stallatico o del concime a lenta cessione. Terra di bosco mischiata a sabbia
per drenare al meglio l'acqua. Sono piante che resistono anche a temperature sotto zero per cui non dovrebbe essere la causa. Forse non sono state bagnate a sufficienza nel periodo più caldo.:D
 

sbuell

Aspirante Giardinauta
Ha ragione e.leo. Le piante sono troppo vicine tra loro e soprattutto alla rete di confine. La messa a dimora deve essere preceduta eseguendo una buca profonda nella quale dovrai mettere dello stallatico o del concime a lenta cessione. Terra di bosco mischiata a sabbia
per drenare al meglio l'acqua. Sono piante che resistono anche a temperature sotto zero per cui non dovrebbe essere la causa. Forse non sono state bagnate a sufficienza nel periodo più caldo.:D

si infatti credo anche io che la causa sia stata la poca acqua in combinazione con una esposizione a venti caldi (in estate) che ne aumenta il fabbisogno.
infatti 2 anni fà la nonna si preoccupava di annaffiare e abbiamo avuto 1 sola pianta morta, mentre la scorsa estate la nonna era impossibilitata ed io molto più negligente ho registrato 4/5 piante morte.
secondo voi qual'è il momento per mettere le nuove piante, Marzo,Aprile?
 
Alto