• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ingiallimeto Lauroceraso

Catch

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti vi espongo il mio problema: una parte della mia siepe di lauroceraso in località Bologna e formata da circa 10 piante alcune di queste impiantate 2 anni fa presenta un ingiallimento progressivo e costante che sta cominciando a preoccuparmi, somministro regolarmente ferro senza risultati apprezzabili, il terreno dove sono poste le piante è argilloso e viene regolarmente migliorato con terriccio e stallatico. L'ingiallimento riguarda solo le piante del filare, in altre parti del giardino arbusti della stessa specie sono in salute. Potete darmi un consiglio? Non vorrei si trattasse di un inizio di cancro rameale. Allego foto dell'ingiallimento

grazie

P1020095..jpg

P1020096..jpg

P1020093..jpg
 
Niente di preoccupante,solo foglie vecchie ,dai del concime NPK e del rame ezolfo per prevenire oidio ,sdi questi tempi è a rischio.ciao
vincenzo
 
Alto