• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe lauro

G

gigimon

Guest
Ciao, sono nuovo del forum.

Vorrei informazioni riguardo la siepe di lauro che delimita il mio giardino e che appare sempre più spoglia.
A cosa può essere dovuto?
Cosa posso fare per ridarle vigore?

Vi ringrazio
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Ciao e benvenuto!
Innanzi tutto potresti darci maggiori informazioni sulla tua siepe.... posizione, altezza, potature, l'hai mai concimata? Se è una siepe giovane, la innaffi regolarmente?
hai notato se ci sono strane macchie sulle foglie, o lanuggine, cocciniglia o qualiasi cosa che possa essere un parassita o un fungo?
Cosi a naso è un po difficile dare consigli ;)

Scat
 
G

gigimon

Guest
allora la posizione è rivolta ad ovest. In pratica sempre al sole. Altezza diciamo 130 cm.
Ho rilevato da pochi mesi la casa, e la potatura l'ho effettuata quando la siepe mi sembrava disordinata.
La innaffio regolarmemnte avendo un impianto di irrigazione,maultimamente ho sospeso le innaffiature perchè c'è molta umidità.
Ho notato qualcosa tipo lanuggine alla sommità di una pianta che però risulta essere al momento una delle più rigogliose.
Quelle invece spoglie, non sembrano presentare anomalie...

Ti ringrazio per la risposta Scatolina.
A presto.
 
S

skywolf

Guest
ti sembra spoglia, ma trovi delle foglie a terra? questo non è il periodo in cui le siepi crescono tutt'altro. Visto che hai potato ora staranno sicuramente rinforzando le radici e dovrebbe sicuramente rigermogliare a primavera.

Se pero ci sono delle anomalie, foglie gialle, foglie sciupate mangiate o quant'altro è un'altro discorso


ciao Sky

:D
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Beh se hai appena potato allora è come dice Sky....
Se non ci sono "anomalie" allora non preoccuparti e aspetta la primavera!!

A presto

Scat
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Oltre quello che hanno scritto Sky e Scat c'è da aggiungere che la siepe di lauro non è una delle più rigogliose e piene. Un mio vicino di casa è riuscito ad avere una siepe di lauro decente dopo 2-3 anni dalle prime potature. Ora è davvero bella, piena e sana anche se tende a spogliarsi alla base.
 
Alto