Salve a tutti, mi sono appena registrato su questo bellissimo ed interessante sito di amanti del giardinaggio.
Ho un problema con la mia siepe di Eugenia. Da alcune settimane (coincidenti con il gran caldo-umido di quest'estate) e' comparsa nella meta' inferiore delle piante (alte cica 2,5 metri) una sostanza attaccaticcia che ricopre la parte superiore delle foglie. Sulla parte inferiore delle foglie ci sono invece delle chiazze tondeggianti che sfregando vengono via (credo sia una specie di muffa o altro).
Mi hanno detto che la causa e' lo scarso arieggiamento (le piante sono piantate da circa 3 anni a distanza di 50 cm da un muro alto cira 1 metro) che determina il formarsi di questo fenomeno. Inoltre si aggirano nella siepe diverse vespe, che si poggiano sulle foglie ripetutamente.
Mi e' stato consigliato di nebulizzare con olio minerale ogni 10-15 giorni.
C'e' qualcuno che mi sappia consigliare?
Allego fotografie esplicative

Ho un problema con la mia siepe di Eugenia. Da alcune settimane (coincidenti con il gran caldo-umido di quest'estate) e' comparsa nella meta' inferiore delle piante (alte cica 2,5 metri) una sostanza attaccaticcia che ricopre la parte superiore delle foglie. Sulla parte inferiore delle foglie ci sono invece delle chiazze tondeggianti che sfregando vengono via (credo sia una specie di muffa o altro).
Mi hanno detto che la causa e' lo scarso arieggiamento (le piante sono piantate da circa 3 anni a distanza di 50 cm da un muro alto cira 1 metro) che determina il formarsi di questo fenomeno. Inoltre si aggirano nella siepe diverse vespe, che si poggiano sulle foglie ripetutamente.
Mi e' stato consigliato di nebulizzare con olio minerale ogni 10-15 giorni.
C'e' qualcuno che mi sappia consigliare?
Allego fotografie esplicative

