• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe di Eugenia con "melata" o "fumaggine" : HELP!!!

fragim

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, mi sono appena registrato su questo bellissimo ed interessante sito di amanti del giardinaggio.
Ho un problema con la mia siepe di Eugenia. Da alcune settimane (coincidenti con il gran caldo-umido di quest'estate) e' comparsa nella meta' inferiore delle piante (alte cica 2,5 metri) una sostanza attaccaticcia che ricopre la parte superiore delle foglie. Sulla parte inferiore delle foglie ci sono invece delle chiazze tondeggianti che sfregando vengono via (credo sia una specie di muffa o altro).
Mi hanno detto che la causa e' lo scarso arieggiamento (le piante sono piantate da circa 3 anni a distanza di 50 cm da un muro alto cira 1 metro) che determina il formarsi di questo fenomeno. Inoltre si aggirano nella siepe diverse vespe, che si poggiano sulle foglie ripetutamente.
Mi e' stato consigliato di nebulizzare con olio minerale ogni 10-15 giorni.
C'e' qualcuno che mi sappia consigliare?
Allego fotografie esplicative 2012-08-24 Eugenia - dorso inf.jpg 2012-08-24 Eugenia - dorso sup.jpg
 

Citrodora

Apprendista Florello
olio minerale ogni 10 15 giorni va benissimo, è cocciniglia ed è pure tanta... O_O
le vespe si apppoggiano perchè le cocciniglie rilasciano delle sostanze zuccherine che provocano lo sviluppo di fumaggini e piace molto agli insetti
 
Alto