• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Siepe di Bonica82...vale la pena?

ebogoni

Aspirante Giardinauta
Sono ancora io alla ricerca della varietà adatta x la mia siepe di 30 m. Mi incuriosiscono molto le recensioni su Bonica82 che ho letto in giro, ma non ho trovato altrettanto entusiasmo in alcuni vostri commenti in questo forum. Chiedo per ai possessori di qusta varietà di inviarmi le proprie impressioni e vorrei sapere se la consigliereste per farne una siepe.
Vi ringrazio x la disponibilità,
Elena:Saluto:
 

scardan2

Maestro Giardinauta
dipende dall'esposizione e dal terreno. Secondo me ci sono rose migliori per delle siepi.
Dovresti anche dire quanta luce c'è e quanto vuoi alta la siepe. Ci sono rose da 30cm fino a 10-12 metri :)
 

ebogoni

Aspirante Giardinauta
ti ringrazio scardan2,
l'esposizione è ben soleggiata e la fila sarà esposta nel senso nord-sud (come si piantano i vigneti dalle mie parti). Voglio una siepe alta almeno 1m meglio se 1,5m. di colore rosa chiaro, ma soprattutto che faccia tanti fiori perchè devo dare colore a una parte importante del giardino... mi sono interessata a Bonica perché in alcune didascalie descrittive ho letto che fanno fiori in quantità su tutto il perimetro...è sana e non necessita di particolari cure.....
insomma "l'erbavoglio":eek:k07:,
detto questo non ho mai visto una pianta di Bonica se non in foto.
Ho chieso anche a ninosanremo di darmi delle indicazioni; mi hanno suggerito la pink knock out o la deborah, voi che ne dite?
Io di siepi ho visto solo quelle fatte con la sevillana rossa e non ne disdegnerei la sorella rosa se non fosse per la quantità massiccia di spine e visto che ho 4 bimbi che girano per il giardino volevo mettere qualcosa di non proprio "aggressivo"...
perciò sono in febbrile attesa di dei vostri commenti e suggerimenti... anche perchè l'investimento si presenta importante e non vorrei fallire!:storto:
 
Ultima modifica:

scardan2

Maestro Giardinauta
Puoi mettere delel rugose, sono rose geneticamente immuni da malattie e a forma di cespuglio fitto, molto rifiorenti soprattutto amano climi freddi. Dipende quindi se in estate lì picchia il sole e la calura, oppure no perché viene ombra.
Se non picchia la calura (non è che la calura le danneggia, è che non fioriscono se è troppo caldo), allora va bene una fila di foxy (100-150cm) o di Hansa che non sono rosa ma sono belle lo stesso.
Sono rose molto spinose, ma a manutenzione zero.

In alternativa puoi provare le paesaggisticke knockout rosa, che stanno sul metro scarso, e sono sempre in fiore.
Qui ti metto delel foto delle mie, così vedi come vengono senza cure (io non uso trattamenti di alcun tipo in giardino, sono contrario a veleni, verderami etc).

Hansa: (150-200cm)
hansa_.jpg


Foxy (100-150)
foxy.jpg


Double KO (70-100cm)
doubleKO.jpg


Knock Out (70-100cm)
KO.jpg
 

ebogoni

Aspirante Giardinauta
ti ringrazio molto,
volevo anche sapere se in questo periodo è consigliabile acquistare piante a radice nuda o se è sempre preferibile optare per quelle in vaso...tenendo conto che devo piantarne una quarantina e il prezzo è significativamente più basso...inoltre in quanto tempo la pianta raggiunge la sua piena maturità vegetativa (cioè quanto ci mette a diventare alta 1-1,5 m e a mostrare la sua massima quanità di fiori )?
grazie mille
 
Ultima modifica:

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Se posso dare un consiglio :ros: 30 metri di una sola rosa possono essere alla fine un pò monotematici. Forse perchè io sono l'opposto di una persona ordinata :crazy:, ma se avessi il tempo di crearmi una siepe di rose di 30 metri ci metterei un pò di tutto :eek:k07: (tralascio il fatto che ne devo creare una di circa 850 metri.... ma meglio non pensarci :fifone2:, è un incubo per la mia pigrizia :martello:... magari in una prossima vita :D). Io ho Bonica da un paio d'anni e posso solo essere d'accordo sulla sua elezione a una delle poche rose nominate tra le più amate del mondo (Hall of fame). Non è vigorosissima e per fare una siepe magari impiega un pò di tempo ma, personalmente, trovo la bellezza dei suoi fiori fatata, quasi ultraterrena :love:. Inoltre è sempre in fiore ed abbastanza resistene alle malattie. In ultimo, cosa che non guasta mai per chi deve fare una siepe, è a colpo sicuro da talea (ormai è fuori brevetto ed è diventata patrimonio dell'Umanità).
Credo proprio che i primi metri (caprioli permettendo :burningma) della siepe di cui sopra saranno proprio di Bonica che sposerò a Old Blush ed a Clair Matin
:Saluto:
 

ebogoni

Aspirante Giardinauta
Grazie IlGiardinodeiPigri,
come al solito i tuoi commenti sprizzano tutta la tua passione per queste meraviglie del creato che sono le rose. Chiedo anche a te una dritta sulla scelta del tipo di pianta (vaso o radice nuda) e quanto tempo dovrò attendere perché la pianta dia il meglio di se.
Grazie
 

scardan2

Maestro Giardinauta
In questo periodo dell'anno secondo me la radice nuda è addirittura meglio, la rosa crescerà nella terra sua, quella dove poi resterà sempre. Il periodo è giusto, si fa proprio adesso. Vai tranquilla, rivolgiti a un vivaio di qualità e pianta le rose. Prepara i buchi prima, perché sarà un lavoro faticoso mettere a dimora 30 metri di piante e non potrai fare tutto in un giorno... né lasciarle fuori dalla terra per molti giorni.

Giardi, non solo hai una gran bella casa, ma con 850m di siepe hai anche un gran bello spazio! bravo!!! Poi un giorno mi dirai quanto ci metti a trattorarlo che io un pensierino a espandere il mio giardino ce lo faccio sempre e poi mi arrendo davanti al tempo che sarebbe necessario a tosare il prato... ma ne parliamo in mp magari, adesso sto spammando, scusa Ebogoni.
 

ebogoni

Aspirante Giardinauta
grazie per la solerzia e i preziosi consigli SCARDAN2....
a proposito di buon vivaio (ho visto che c'è già una discussione apposita, ma approfitto della tua risposta per chiederti informazioni circa un paio di vivai dove ho trovato prezzi ottimi), hai avuto esperienza o informazioni riguardo a ROSENRIJK o ANGEL ROSEN? ho visto che c'è interesse anche per ROZENLOTTUM, ma sembra sia difficile avere contatti ( anche se provando a simulare un acquisto ho visto che nel modulo accettano l'Italia come paese di spedizione....)
Sai dirmi inoltre qualcosa riguardo i tempi in cui potrò godermi una siepe ben fiorita?:confused:
 

scardan2

Maestro Giardinauta
quei vivai non li conosco, online ho comprato da Rosebarni, Vivaio la campanella, Kordes Rosen e Nino sanremo, trovandomi bene con tutti e tre.
I tempi di sviluppo della pianta sono abbastanza rapidi, se pianti adesso, qualche primo fiore potrebbero già farlo a maggio-giugno, anche se pochi perché saranno "concentrate" soprattutto a radicare, poi a ramificare e solo poi a fiorire. Ma l'anno prossimo saranno già praticamente al 100% anche come fioritura.
Anche se una rosa è "matura" al terzo o quarto anno, di solito già al secondo anno non fa mancare fiori in abbondanza.
 
Alto