• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sfondo verde non identificato

DryMan

Guru Giardinauta
Ciao a tutti/e, forse ho finalmente partorito un'idea per un pezzo di giardino ancora non lavorato: Crocosmia, Kniphofia, lavanda e quello sfondo con grandi foglie sullo sfondo.
Ma non conosco la pianta che produce quelle grandi foglie.
Grazie per la vostra attenzione :ciao:

upload_2018-2-27_10-29-54.png
 

DryMan

Guru Giardinauta
Stavo frugando nell'etere mentre mi rispondevi, di Gunnera Manicata e la Gunnera Tinctoria cosa ne pensi?

e soprattutto grazie
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Sono piante della famiglia del Rabarbaro e forse sono più adatte per il clima di Casalpusterlengo,
certo che sono di dimensioni molto ragguardevoli e ci vuole quindi una grande disponibilità di spazio.:ciao:
 

keven17

Giardinauta Senior
Stavo frugando nell'etere mentre mi rispondevi, di Gunnera Manicata e la Gunnera Tinctoria cosa ne pensi?

e soprattutto grazie
Hai ragione, mi sembra la G. tinctoria. Comunque il Tetrapanax sviluppa foglie di forma varia che assomigliano a quelle delle Gunnera.
Le Gunnera sono meno rustiche dei Tetrapanax, in caso di gelate intense i Tetrapanax perdono la parte aerea ma rispuntano vigorosi quando le temperature si rialzano, le Gunnera richiedono un terreno sempre umido perché vivono in prossimità dei laghi mentre i Tetrapanax si adattano a molte situazioni e resistono a brevi periodi di siccità. Quindi se vuoi un effetto simile ti consiglio di utilizzare il Tetrapanax.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Alto