• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Senecio, è muffa o un fungo?

Matta

Aspirante Giardinauta
Il mio povero senecio a rosario durante questa estate ha subito le inconsapevoli angherie dell amica che mi dava l'acqua alle piante, nonostante fosse piena di buoni propositi ne ha affogata qualcuna (poi il risultato del televoto decreterà se la malcapitata verrà giustiziata o meno :D ) e questo l ho ritrovato con le palline più che dimezzate e con questa specie di muffa(?) giallo oserei dire fosforescente. Proverò con le talee a salvare il salvabile, ma volevo capire nel caso rispuntasse questa cosa guastafeste 1 di cosa si tratta e 2 se è debellabile. Grazie a tutti! :)
 

Allegati

  • Screenshot_20210826-212945__01__01.jpg
    Screenshot_20210826-212945__01__01.jpg
    125,5 KB · Visite: 14
  • Screenshot_20210826-212916__01__01.jpg
    Screenshot_20210826-212916__01__01.jpg
    229,7 KB · Visite: 14

Matta

Aspirante Giardinauta
Grazie mille Stefano! Hai qualche consiglio per evitare che possa tornare? È solo dovuto all'acqua? Grazie :)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

troppa acqua, terreno non drenante e cattivo ricircolo dell'aria.
Quando rinvasi usa una miscela con una maggiore percentuale di inerti.

Ste
 
Alto