• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semino adesso....sono pazzo?

dart vader

Aspirante Giardinauta
Come già ho detto, da circa 2 mesi il mio prato (40 mq di prato pronto) è stato attaccato dal Pythium. Più o meno tutto il prato è stato colpito. Il Promag ha risolto, ma le zone morte tali sono restate, e pergiunta pure secche tipo paglia un vero orrore. Il giardiniere se ne è andato in ferie dicendo "te lo rizzollo a settembre gratis che è in garanzia " ma ogni volta che vedo il mio amato prato mi girano i cosiddetti :burningma
Ed allora visto che è stranamente fresco per essere Agosto ho deciso di traseminare le zone colpite, tanto brutte erano e brutte male che va restavano. Ho grattato con un rastrellino a mano togliendo tutto il secco e poi ho dato una bella grattata ulteriore mettendo sopra terriccio da prati. Un poco di starter e poi ho seminato con il Presto verde dellla cifo, dietro consiglio dell'unico vivaio aperto. La miscela è 80 % loietto 20 % poa. Ora sta germinando l'erbetta, ma non so come comportarmi per il futuro. In molte zone a terra è rimasto del secco, anche se l'erba circostante ha piano piano tentato di chiudere. Non ho voluto raspare tutto il prato ovviamente, ma in queste zone l'erba è più rada. Tolgo il secco? E ancora, a settembre mi conviene traseminare dappertutto con miscela differente (tipo festuca, poa e loietto) o chiamo il tipo e decido di farmelo rifare Tutto daccapo indipendentemente dai risultati della mia semina? Io ho fatto diciamo una prova, tanto prima o poi sarò costretto a farlo da solo. Che ne pensate? Datemi un consiglio Voi che nessuno in giro capisce un bel niente
 
Ultima modifica:

dart vader

Aspirante Giardinauta
Dimenticavo: zona Roma Nord. Prato esposto S-SW, dalle ore 14.30 circa un gruppo di pini molto alti e la posizione del villino lo fanno stare in ombra. Il prato è pensile, profondità terreno direi 60 cm circa.
 

tyler

Aspirante Giardinauta
Premesso che ti capisco benissimo... anch'io se vedo il prato a chiazze non resisto a stare a guardarlo senza far nulla.
Secondo me hai sbagliato a mettere quei miscugli rapidi a base di loietto... specialmente avendo un'esposizione S-SW. Adesso non so di cos'è composto il tuo prato ma il loietto non è adatto al centro italia...come fa 30°-32° muore. Comunque l'erba che vedi crescere adesso è il loietto, la poa ci mette molto di più e inizierai a vederla ai primi di settembre. Io a questo punto lascerei le come come sono e a fine estate in base al risultato vedi cosa fare
 

motosega

Giardinauta
Ciao,penso che le temperature non siano proprio ideali anche con l'acqua a disposizione per l'irrigazione,credo si possa fare,ma pazientando un mesetto è piu' facile mantenere l'umidita' del terreno.A me una striscia di prato con molto loietto seminato l'anno passato,ha deluso parecchio come miscuglio e c'era anche della festuca , di bell'aspetto all'inizio,ma fine estate conto i danni, risemino dell'altro.
 
Alto