• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semi

L

lilianaSantos

Guest
Ciao a tutti

chiedo nella lista che segue un aiuto per arricchire questa collezione

Cerco piantine talee o semi delle seguenti specie:

Vanilla flanifolia,pompona,fragrans,imperialis ,vaniglia
Gelsomino bianco
caprifoglio dei boschi
Lillà 'katerine Hayemever'

Io ho una piccola raccolta di semi di specie commune che amerei scambiare,basta che mi indichiate i nomi per vedere se ce l´ho.

Grazie
Liliana
 

Danilis

Apprendista Florello
Anch'io faccio fatica a trovare i semi :( Cercoi il cotone e lo stramonio, sto girando tutti i siti per il cotone... ma senza risultati, anzi avevo trovato un sito in cui c'erano i semi di piante tropicali e particolari, c'era il cotone, lo stramonio e tantissime piante bellissime, ma il minimo di spesa era di 40 euro, se vuoi ti do il sito, io non ho nessuna di queste piante, mi spiace... ah lì c'è anche la vaniglia.....

http://www.baobabs.com/nbgi_IN.htm

DAni ;);)
 

Danilis

Apprendista Florello
Arduino.... i semi di cotone!!!!!! Siiiiiiiiiiiiiiiiiiii, contattami privatamente per l' indirizzo
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Cara Liliana, non sabrei proprio chi potrebbe avere i semi che cerchi. Attendi fiduciosa.
Arduino, io quest'anno ho piantato i semi di cotone ricavati dalle piante dell'anno scorso. Purtroppo la germinazione è stata tardiva e le pianticelle molto stenterelle stanno facendo solo ora il fiore; per cui di frutti e quindi semi non se ne parla proprio.
Accetterei quindi alcuni dei tuoi semi per la prossima stagione.
A vederci se vuoi e ciao
 

Paola grassofila

Giardinauta
Non avevo letto questo post perche' per mancanza di tempo frequento piu' spesso quello delle piante grasse... Comunque volevo dire che, se per Stramonio intendete quelli della Datura Stramonium, anch'io ne ho parecchi che avrei mandato alla Banca del Seme... ma se servono prima basta che mi mandiate un messaggio...;)
Ciao
 

ccTy

Giardinauta Senior
Dopo il "messaggio semplice" in OT di Arduino/Mimmo mi sono incuriosita e ho letto anche questo post.......ma perché poi i semi di stramonio? Guardando uno dei miei telefilm preferiti ho scoperto che lo stramonio si usa anche come droga..........magari sto dicendo una baggianata però mi incuriosice sta cosa.......
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
ccTy ha scritto:
Dopo il "messaggio semplice" in OT di Arduino/Mimmo mi sono incuriosita e ho letto anche questo post.......ma perché poi i semi di stramonio? Guardando uno dei miei telefilm preferiti ho scoperto che lo stramonio si usa anche come droga..........magari sto dicendo una baggianata però mi incuriosice sta cosa.......
............. pare che venga usata davvero come droga, e non solo come tale, ho trovato un sito in cui ne spiega le propietà, è in inglese:

http://www.botanical.com/botanical/mgmh/t/thorna12.html

P.S. e siccome di inglese non ci capisco un tubo, ho tradotto con altavista

http://babelfish.altavista.com/
 

ccTy

Giardinauta Senior
lilianaSantos ha scritto:
ciao
Questa io non lo sapeva:eek: . Qual il nome de questo filme?

Il telefilm é C.S.I. e lo adoro! Hanno parlato in una puntata di un ragazzo che aveva assunto lo stramonio che é una droga allucinogena molto potente che si assume sotto forma di té.
 
Ultima modifica:
L

lilianaSantos

Guest
Ciao Paola

I semi che me hai inviato sono arrivate oggi.
Grazie per tutto.
:love_4:
 
Alto