• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

semi di papavero

albaalba

Aspirante Giardinauta
Ho un dubbio: i semi di papavero in vendita, che io uso per fare il pane, sono i semi dei nostri papaveri dei campi?
Perchè in tal caso ho intenzione quest'anno di raccoglierli. Ce n'è così tanti nei campi, perchè dovrei comprarli a caro prezzo??
 

Marco....

Guru Giardinauta
sinceramente non lo so
penso che i papaveri da cui sono presi sono speciali
io non mi fiderei di prenderli nei campi
 

california

Florello Senior
Del Papaver rhoeas (quello rosso dei campi) so che si consumano le giovani foglie, prima che la pianta vada a fiore, un po' come la cicoria selvatica o il tarassaco.
I semi neri che si usano per il pane e in pasticceria sono so a quale specie appartengano, bisognerebbe fare una ricerca.
 

california

Florello Senior
In rete ho trovato:

1. PAPAVER SOMNIFERUM
Quest'è la spesce di Papavero monoennale. I semi della pianta vengono usati nella panisiciria e pasticeria. I semi hanno un sapore particolare dolciastro, che da' al pane o ai pasticcini una picantezza inimitabile. Si mettono sia sopra il prodotto, sia comìè il ripieno dei calsoni dolci, sia com'è l'ingrediente delle torte.


tratto da http://www.ciao.it/Papavero__8995
 
Alto