• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semi di melograno

irismay

Aspirante Giardinauta
Oggi ho comprato dei bellissimi melograni dolcissimi. Ho prelevato alcuni semi e li ho piantati, e con in pezzetti di ramo attaccati al frutto c'ho fatto due mini talee.
Che possibilità ho che le talee attecchiscano, di questo periodo?
I semi germoglieranno messi tali e quali in del terriccio, in zona soleggiata?
Grazie a tutti :)
 

Crash5wv297

Giardinauta Senior
Ciao, lo so, non è molto fai da te, ma non ti conviene prendere una pianta in qualche vivaio?? Eviti di buttar via tempo, ed avresti già una piantina che nel giro di qualche anno ti da delle soddisfazioni.
Giusto l'altro ieri ero in un vivaio e c'erano delle piante di melograno nano che erano uno spettacolo. Meglio ancora quello normale.

Ciao
 

Altro

Aspirante Giardinauta
a quanto ne so io il melograno è già selvatico, o meglio le piante spontanee sono uguali a quelle coltivate. il problema è che le piante riprodotte per seme fruttificano dopo quelle riprodotte per altri metodi (ma hanno radici più forti)
 

irismay

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti!
Non mi interessa comprare una pianta per adesso, perchè non ho spazio a sud per metterle. Mi interessa più sperimentare, e perchè no, fra un anno avere una piantina decorativa da seme. :)
 

Miss_Sky

Giardinauta
Non ti so garantire che la talea sopravviverà, però è possibile... io una volta sono riuscita a farne 3 e ora ci ho riprovato e non mi sono venute, non so perchè purtroppo... le piante del primo esperimento sono rimaste in un vaso (abbastnza capiente ma non enorme) tenute in balcone (a est) e dopo 4 anni hanno fatto i frutti, ora sono alte poco meno di 1 metro e hanno fatto 5 o 6 frutti l'una. Non li ho mangiati perchè sono così belli da vedere e come frutti mangiamo quelli della pianta madre che è molto grande, però l'esperimento dimostra che dopo 4 anni da tale si ha una piantina alta circa 1 metro che fruttifica, anche se tenuta in vaso. :)
Sul seme no saprei, non ho mai provato.
 
ciao, per quanto riguarda le talee credo che siamo fuori periodo...ma questo si può chiedere al gruppo taelofili che è quì http://forum.giardinaggio.it/groups/i-taleofili.html
per il resto io tempo fà piantai una parte di melograno si un quarto buccia compresa e ne sono nate molte piantine, quelle che mi son tenuto adesso sono grandi e fruttificano bene senza innesto del resto è vero il melograno è una pianta selvatica...........
 

irismay

Aspirante Giardinauta
[per il resto io tempo fà piantai una parte di melograno si un quarto buccia compresa e ne sono nate molte piantine, quelle che mi son tenuto adesso sono grandi e fruttificano bene senza innesto del resto è vero il melograno è una pianta selvatica...........

Per curiosità Vittorio... quanto tempo fa? :D
 

Luis 22

Giardinauta
ciao, per quanto riguarda le talee credo che siamo fuori periodo...ma questo si può chiedere al gruppo taelofili che è quì http://forum.giardinaggio.it/groups/i-taleofili.html
per il resto io tempo fà piantai una parte di melograno si un quarto buccia compresa e ne sono nate molte piantine, quelle che mi son tenuto adesso sono grandi e fruttificano bene senza innesto del resto è vero il melograno è una pianta selvatica...........

Ovviamente anch'io intendevo non-selvatiche semplicemente nel senso che è una pianta che non necessita innesti.
Comunque, sono interessato anch'io a questa procedura di riproduzione da seme!
Come hai fatto esattamente?
 

aseret

Florello Senior
I semi germogliano con una certa facilità. Lascia le piantine in piena luce e sole, cresceranno benissimo, solo che fruttificheranno fra una decine di anni. La mia ha circa 15 anni, è in vaso ed è alta più di due metri..adesso soffre a stare in vaso e il clima piuttosto incerto e poco caldo non lo fa fruttificare molto.
 

irismay

Aspirante Giardinauta
Ho messo i semini in vaso esposto a sud, vicino la ringhiera del balcone. Penso però che ormai le temperature anche qui scenderanno.
Se volessi conservare altri semi per piantarli in primavera, come li dovrei conservare?
 
Ovviamente anch'io intendevo non-selvatiche semplicemente nel senso che è una pianta che non necessita innesti.
Comunque, sono interessato anch'io a questa procedura di riproduzione da seme!
Come hai fatto esattamente?

molto semplice nel periodo in cui ci sono i frutti di melo grano ne ho preso un quarto semini e buccia cimpresa, li ho interrati in un vaso e li ho lasciati fuori la primavera successiva da quel vaso sono sbucate molte piantine di melograno ne ho prelevate un pò e le ho trapiantate in vasetti singoli..le ho guasi tutte regalate e me ne sono tenuta una che oggi ancora è viva e fà dei bei melograni piccoli ovviamente perche la piantina ancora è piccola e ancora in vaso...:Saluto:
 
Alto