• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Semi di lantana

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ho dei semi di lantana camara a 3 colori -rosso-giallo-rosa, però non sono ancora maturi, nel senso che la scorza verde scuro che hanno intorno non si è ancora seccata, inoltre ne ho altri sulla pianta, ma la scorza è ancora verde chiara e quindi non li ho ancora tolti.

Domanda: se entrambi li metto in bustine di carta e li mando alla banca, germineranno in primavera?

Oppure devo aspettare prima di imbustare che la scorza si stacchi?

In questo caso non li potrò inviare :(
 
P

piera57

Guest
ciao! Per favorela lantana è una pianta perenne o si deve seminare tutti gli anni?

Fiorisce per tutta l'estate o ha un periodo di fioritura?

grazie, ciaoooooooo
piera57
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Ciao Piera, la lantana è perenne, però da noi la si deve ritirare in serra, in quanto mi risulta che non regge le temperature sotto lo zero.

Fiorisce tutta l'estate, anzi la mia è ancora fiorita ............... se non ci credi vieni qui che te la faccio vedere
01.gif


P.S. ho anche foto di quest'estate , fatta ad inizio luglio

lantanafiorita.jpg
 
P

piera57

Guest
oooooooohhhhh! PAT è bellissima!

pensavo di metterla nelle fioriere sul terrazzo, ma se non resiste d'inverno.......
vuole tanta acqua??

Vorrei spiegarti meglio in merito alla lantana e alle fioriere del terrazzo, ma non so se scrivere qui o dove.......

ciao :love_4:
piera57
 

Asclepias

Giardinauta Senior
La lantana soffre il gelo e tranne che per i climi miti, secca molto. Le mie questa primavera erano proprio stecchite, ma si sono riprese splendidamente. Ne ho diverse varietà di almeno 10 colori diversi.
E' una delle mie preferite.
Ciao
 
P

piera57

Guest
Ciao ASCLEPIAS,

vuoi dire che non posso piantarle nelle fioriere del terrazzo?
ohhhhh, peccato, devo cercare altre piante perenni fiorifere!

grazie per la risposta.

ciao
piera57
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Piera, per me qui o aprendo un altro post fà lo stesso, solo che se vuoi più riposte è meglio che ne apri un altro, in quanto mi sembra di capire che stai cercando fiori perenni da mettere nelle fioriere.

Per quel che mi riguarda, la lantana beve in modo normale, inoltre un anno l'avevo messa nelle fioriere appese con i parigini .................... di tutte le piantine da abbinare ai parigini si può dire che la lantana è quella che regge meglio la combinazione.

P.S. Ascle mi spieghi meglio questo:

tranne che per i climi miti, secca molto

merci
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Piera e Pat, non credo che nel clima e le temperature del Bergamasco possiate piantare le Lantane in fioriere o vasi e lasciarle all'aperto. Le Lantane tollerano temperature sopra i 10 gradi e quando ho detto "secca molto" a quell'ora assonnata, volevo dire che con le basse temperature i rami si bruciano, seccano, e potrebbe morire tutta la pianta.
Anche riparandole in una serra, devono avere una posizione abbastanza soleggiata (quando c'è).
Sicuramente dispiace, ma ogni latitudine ha le proprie esigenze: lo sto sperimentando personalmente e a grave prezzo. Facciamo i progetti e idealizziamo i nostri giardini o terrazzi, soprattutto quando il tempo è bello e crediamo che tutto possa andar bene dappertutto.
Auguroni, comunque
 
P

piera57

Guest
Grazie ASCLEPIAS, grazie davvero per il tuo consiglio!:love_4:


Io pensavo che a voi maestri del verde non succedesse MAI niente, anzi, tutte le Vostre piante fossero perfette e senza mai sorprese sgradevoli?
Pensavo sbagliato?

ciao e grazie di nuovo

ciao PAT!

piera57
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
Asclepias ha scritto:
Piera e Pat, non credo che nel clima e le temperature del Bergamasco possiate piantare le Lantane in fioriere o vasi e lasciarle all'aperto. Le Lantane tollerano temperature sopra i 10 gradi e quando ho detto "secca molto" a quell'ora assonnata, volevo dire che con le basse temperature i rami si bruciano, seccano, e potrebbe morire tutta la pianta.
Anche riparandole in una serra, devono avere una posizione abbastanza soleggiata (quando c'è).
Ciao Asclepias, mi spiace contraddirti, però, la mia lantana ha passato l'inverno in una serra che prendeva sole per pochissime ore la mattina, e solo quando c'era, come temperatura essendo tale serra sotto a un terrazzo, penso che al massimo arrivava ai 2 C° o anche meno, però se vuoi quest'anno ci metto un termometro che mi tiene in memoria le minime.

Inoltre, adesso che è ancora fiorita e con foglie belle verdi, di notte abbiamo temperature sui 5 C° ;)

P.S. ma sui semi non ne sà nulla nessuno :rolleyes:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
.......... si sono quelli, ma sono verde scuro, che poi siccome nessuno rispondeva al mio quesito, ho mandato mail a esperto , ma non si può fare nome ........... e nemmeno cognome ;) :D
 
Alto