• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Seme magnolia

Eltuena

Guru Giardinauta
Oggi, per la prima volta, ho visto sulla magnolia soulangeana
dei tre pallini arancioni. Solo tre su tutta la pianta. Ne ho preso uno ed notato che sotto ha un piccolo filamento bianco. All'interno un cosino nero. Sono i suoi semi? Perchè solo tre, è difficile che vada a seme oppure è un problema della mia pianta?
 

Ronin

Esperto di Orchidee
Ciao Elena, la magnolia soulangeana è un ibrido (denudata x liliflora), quindi questo non depone a favore della sua fertilità, anche se è stata molte volte usata nei programmi di ibridazione delle magnolie.
In secondo luogo le magnolie orientali, da cui deriva la soulangeana, in natura vengono tipicamente impollinate da dei coleotteri che in europa non ci sono, o forse sono rari in certe zone (infatti sul lago Maggiore ho raccolto molti semi di magnolie asiatiche, segno che erano state impollinate).
Anche nella pianura padana orientale non è così frequente notare produzione di semi in quelle piante, al contrario della magnolia grandiflora, che però è impollinata da imenotteri.
 

fiorita

Giardinauta Senior
A proposito di semi della magnolia, io quest'anno ho un paio di "pigne" di grandiflora in via di maturazione, mi chiedevo come regolarmi per la raccolta dei semi, so che le pigne devono diventare rosse, ma poi? Per il momento sono ancora verdi, mi interrogo sui tempi e sui modi della raccolta, che dite ce la faccio per la bds?
 

Ronin

Esperto di Orchidee
Nella grandiflora non diventano rosse, tendono ad imbrunire quando i semi sono maturi.
Per la raccolta è facile (basta aspettare che i semi cadano o che cada la "pigna"), poi però per far sì che possano germinare bisogna:
1) separarli dalla polpa rossastra;
2) lavarli con acqua tiepida ed un goccio di sapone per piatti, al fine di eliminare la pellicola oleosa che impedirebbe l'imbibizione del seme;
3) una volta asciugati, porli in torba/terriccio umido e mettere il tutto in frigo per almeno 2 mesi.
I semi di grandiflora germinano molto bene (domani finalmente riesco a dar via la prova di 3 anni fa, 150 piante nate!), quelli delle altre magnolie un pochino meno, ma sempre abbastanza bene.
 

Ronin

Esperto di Orchidee
Da me (prov. Verona e dintorni) le magnolie stanno già liberando i semi da un bel po', quindi immagino che se ci sono semi buoni all'interno ormai manchi poco...
 

fiorita

Giardinauta Senior
In effetti una pigna sta diventando marroncina, sono in trepida attesa, la pianta è stata messa a dimora quest'anno, ed è stata già una sorpresa la copiosa fioritura che ci ha regalato.
 

Ronin

Esperto di Orchidee
Se è marroncina probabilmente è pronta: si dovrebbero già vedere i semi avvolti nella polpa rossa, se non è così la pigna è vuota; a volte succede con le piante appena piantate.
 

fiorita

Giardinauta Senior
Capisco, mi pareva troppo facile....pazienza, aspetterò come evolve la situazione, e al limite frego i semi di quella del vicino che cadono in strada....anzi, ho già cominciato a rubacchiare semi abbandonati un po' dappertutto....
 
Alto