• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Segnalazione alla Polizia postale

H

holyvya

Guest
Mi dite come si fa a segnalare un sito alla Polizia postale?
Grazie
 
H

holyvya

Guest
Grazie Root :)
c'ho provato, ma alla fine ho scelto la via più breve: ho telefonato al 113 e mi hanno dato il tel della Polizia postale.

Grazie ancora :Saluto:
 
H

holyvya

Guest
E' il sito Charonboat.com.?

No, Piera, non ho segnalato quel sito, ma sono contenta che l'AIDAA lo abbia già fatto.
Ho segnalato un sito che dice come poter abortire fai-da-te usando una pillola contro l'ulcera, il ***, che tra gli effetti collaterali "aumenta sia l'intensità che la frequenza delle contrazioni uterine. Il suo uso in gravidanza può comportare gravi danni per il feto, complicare la gravidanza o causarne l'interruzione".
Una storia vecchia, di cui però io sono venuta a conoscenza solamente ieri.
 
Ultima modifica di un moderatore:
H

holyvya

Guest
ehm.... però ora hai scritto tu come si può fare!!! Elimina magari il nome del farmaco.....

Il nome del farmaco lo cancello, ma che io abbia scritto come si può fare non è corretto. Io sto denunciando il suo uso, non lo sto promuovendo.
 

Vagabonda

Florello Senior
sì lo so, però non si sa mai, magari qualcuno legge e fa il "fai da te"...... scusami se mi sono permessa, ma sono cose delicate....
 

soniag78

Apprendista Florello
hai fatto bene a segnalarlo, speriamo che serva a qualcosa....
non so come è la prassi...
c'è tanta gente senza scrupoli...
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Sempre in tema di Polizia Postale

Premetto che non ho un c/c postale ma ricevo, da mesi, quasi tutti i giorni questo messaggio nella mia casella di posta elettronica.

Una misura di sicurezza progettata per contribuire a proteggere le informazioni del tuo conto e prevenire l'accesso non autorizzato ad aree protette .


Poi deve riconfermare i suoi dati anagrafici riguardanti il conto corrente per ristabilire le funzionalita del suo conto, e quindi confermare che non sia stato vittima di furto informatico.


Accedere e reinserire i vostri dati alla seguente pagina per realizzare il processo di verifica.



Entro pochi giorni ricevera' a casa in busta chiusa il nuovo codice dispositivo che le permettera' di operare via internet sul suo conto BancoPosta.



Ho letto su un quotidiano che, come me, sono in molti a riceverne.
Ma se è ormai di pubblico dominio (e trattandosi di possibile, se non certo, tentativo di truffa) perché la Polizia Postale non procede d’ufficio ad individuare i mittenti e ad interrompere questo stillicidio.
Anche in questi casi occorrono delle denunce?
 
Ultima modifica:

alcol

Bannato
Sempre in tema di Polizia Postale

Premetto che non ho un c/c postale ma ricevo, da mesi, quasi tutti i giorni questo messaggio nella mia casella di posta elettronica.


Una misura di sicurezza progettata per contribuire a proteggere le informazioni del tuo conto e prevenire l'accesso non autorizzato ad aree protette .


Poi deve riconfermare i suoi dati anagrafici riguardanti il conto corrente per ristabilire le funzionalita del suo conto, e quindi confermare che non sia stato vittima di furto informatico.


Accedere e reinserire i vostri dati alla seguente pagina per realizzare il processo di verifica.

Accedi ai servizi online




Entro pochi giorni ricevera' a casa in busta chiusa il nuovo codice dispositivo che le permettera' di operare via internet sul suo conto BancoPosta.





Ho letto su un quotidiano che, come me, sono in molti a riceverne.
Ma se è ormai di pubblico dominio (e trattandosi di possibile, se non certo, tentativo di truffa) perché la Polizia Postale non procede d’ufficio ad individuare i mittenti e ad interrompere questo stillicidio.
Anche in questi casi occorrono delle denunce?

non sono inviate dall'Italia ... sai quanto prende una ROGATORIA INTERNAZIONALE?

sai poi molti paesi che ci fanno? no, non nel cassetto pero' un posto comune forse fossa o per la stufa d'inverno ...

quale e' il problema? lo sai e le butti :eek:k07:

sappi che ci sono ditte che inviano SPAM ed altro per professione/lavoro! ... :eek:k07: chiara la cosa?

te che fai? lavori non so in un ufficio di un commercialista? mbe quelli per vivere inviano spam e di ditte cosi' ce ne sono molte ed ovviamente non sono in italia ma molte commissioni le prendono anche dall'italia!.

E' come che noi produciamo le bombe a grappolo e le vendiamo ai paesi poverelli che non possono permettersi altro e poi facciamo le campagne contro i bambini con le stampelle perche' gli e' saltata una o 2 gambe su di una di queste cluster bomb.
 
Alto