• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

sedum da identificare!

elieli

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, finalmente son riuscita a fare qualche foto "sfuocata" degli ultimi arrivati a casa...nei cartellini compare solo il nome SEDUM!solo l'ultimo mi azzardo a dire che sia uno spectable...ma chiedo conferma, grazie!!

elieli-albums-sedum-picture16288-n-i.jpg



elieli-albums-sedum-picture16289-n-i.jpg


Sedum spectable????

elieli-albums-sedum-picture16290-sedum-spectable.jpg
 

elieli

Aspirante Giardinauta
Grazieeee:hands13:!!!te ne sono grata!!adesso è in terrazza al frescuccio, mi confermi che posso lasciarlo??
Il secondo mi azzardo a dire che potrebbe essere un sedum spathulifolium Cape Blanco, ma ho qualche dubbio!!Anche lui è in terrazza in serretta fredda!!:confused:
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
:DIl primo sembrerebbe un sedum album , se è lui sopporta qualsiasi temperatura sottozero essendo una varietà da alta montagna.
:Saluto:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao ci provo anch'io
1 sedum album balticum
2 sedum spatulipholium ma non credo il "capo blanco"
3 sedum sieboldii
Ti metto una foto del mio spat."capo blanco" prova a confrontarlo!!!ciaoooo

img_2565-qpr.jpg


img_2563-qpr.jpg
 

elieli

Aspirante Giardinauta
Grazie Lorel.L! pensa che avevo proprio visto la foto del tuo sedum e me ne ero innamorata :love:!!quando ho trovato "il mio" al negozio l'ho comprato subito, ma poi ho avuto qualche dubbio!! Vediamo se qualcun altro ce lo conferma???!!!!:slow: Tu dove lo tieni in inverno??Il mio è in serretta fredda in balcone esposto a sud-est, apro la serretta di mattina e chiudo nel tardo pomeriggio, mi confermi la giusta collocazione?!?!!!!

Per il primo anch'io avevo pensato ad un sedum album....ma dalle foto sul web non riuscivo a capire la grandezza delle foglioline, le mie sono piccolissime, 2 o 3 mm per capirci....sono dei mini pallini dalla forma un pò allungata, che spiegazione, eh!!!:eek:k07:
Grazie ancora a chi vorrà confermare i miei dubbi!!!!:love_4:
 
Ultima modifica:

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciaooo non sò aiutarti dato che i capo blanco li ho appena presi,si ne ho 2,uno l'ho piantato fuori insieme ai serpervivum e altri sedum mentre il secondo lo metto dentro,così spero almeno uno dei 2 di salvarlo!!!E x l'album penso che sia quello,ce l'ho anch'io e ti confermo le mini foglie o meglio delle palline allungate....oggi faccio la foto e ti mostro anche quello!!!!ciaooooo
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Eccomi con le foto dell'altro...poi ti mando mp!!!ciaoooo

img_2914-qpr.jpg


img_2915-qpr.jpg
 

elieli

Aspirante Giardinauta
Grazie lore.l, gentilissima!!a guardare il tuo ho il dubbio che non parliamo della stessa pianta!!I pallini del tuo formano una sorta di rosetta, il mio mi pare di no:confuso:?!!comunque oggi a casa controllo e se riesco faccio un'altra foto migliore, ieri c'era un sole bellissimo in tutta la terrazza e non riuscivo a trovare un angolino per scatti migliori!!!!oggi in compenso diluvia!!!:cry:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Non è che forse non fà la rosellina perchè un pò filato???E la rosellina è solo in punta,cmq controlla!!ciaoooo
 

elieli

Aspirante Giardinauta
dscn0456x.jpg


Questo sopra dobrebbe essere quello simile al sedum album, ma ho ancora dubbi...Questo sotto un sedum cape blanco un pò malandato che sto cercando di rianimare!!!

dscn0429.jpg


Che ve ne pare??ne ho azzeccato qualcuno??

Lore.L sono sicura che mi aiuterai!!
 

elieli

Aspirante Giardinauta
Scusate, mi stavo dimenticando dell'ultimo sedum, quello che quando sono andata a rinvasare aveva di tutto e di più nel panetto:storto: larve, bruchetti e ragnetti minuscoli:cry::cry:Ho cercato di ripulirlo al meglio e naturalmente ha perso un sacco di rametti, ecco una foto:

dscn0484.jpg


è diverso da quello che io considero il "mio" cape blanco, ma non riesco proprio a dargli un nome!!davvero nessuno lo ha mai anche solo intravisto???:flower:
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Sono fantastici, il primo e il terzo li ho anche io, quindi devono essere particolarmente facili da coltivare e "rustici".
Si moltiplicano quasi da sole, basta fornire un altro vaso.
Sopportano il clima terribile della Pianura Padana, sempre all'esterno, estate e inverno, senza ripari, e a gennaio abbiamo toccato temperature minime eccezionali!
 

elieli

Aspirante Giardinauta
tu ce li hai e non ne conosci il nome????che peccato, io ci tengo così tanto!!!!:embarrass
A quali temperature minime ti riferisci??sotto zero??mi interessa:froggie_r!!
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Punte di -11, ma tutti salvi.
La passione per le piante è una cosa innata, :love: di molte so il nome scientifico oppure solo quello comune, di altre no, o non me lo ricordo più.
Sul sedum sieboldii, santateresa o erba teresina, mi sembra siano d'accordo anche i "tecnici" di questo forum, possiamo considerarlo identificato?
Sul primo ci sono ancora dubbi, il mio ha le foglie piccolissime a forma di clava, però non hanno la tendenza a diventare piatte come vedo in una delle foto più sotto, nella pagina precedente, postata da lore.l, potrebbe essere una varietà diversa.
Fa piccoli fiorellini biachi su uno stelo, ma in questo momento non saprei dire il tipo dell'infiorescenza, forse una spiga...
 
Ultima modifica:

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Ciao x me il primo è l'album anche se un pò filato e il capo blanco è il terzo,x il secondo non so devo fare ricerche...appena ho un attimo dò un occhio!!!ciao ciao
 

elieli

Aspirante Giardinauta
Punte di -11, ma tutti salvi.

Patrizia le tue temperature mi consolano:love_4:!!!da me non si raggiungono, per fortuna!!

Sul sedum sieboldii, santateresa o erba teresina, mi sembra siano d'accordo anche i "tecnici" di questo forum, possiamo considerarlo identificato?

Penso di si, adesso è tutto in fiore ed è bellissimo, almeno per me:love:!!

Sul primo ci sono ancora dubbi, il mio ha le foglie piccolissime a forma di clava, però non hanno la tendenza a diventare piatte come vedo in una delle foto più sotto,

Non sono piatte, ma proprio delle mini clave!!
Grazie per tutte le indicazioni!!:Saluto:
 

elieli

Aspirante Giardinauta
Ciao x me il primo è l'album anche se un pò filato e il capo blanco è il terzo,x il secondo non so devo fare ricerche...appena ho un attimo dò un occhio!!!ciao ciao

Lore non saprei se è filato, ti garantisco che è al sole ed è lungo solo 5 o 6 cm, molto probabilmente non è il tuo che mi pare molto più carino....vabè, aspettiamo che cresca e poi ne riparliamo!Grazie comunque:)
 
Alto