• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

seccume su clematis

laurapri

Aspirante Giardinauta
ho tre clematis armandii, hanno fiorito splendidamente e stanno facendo sanissimi nuovi getti:).Però prima una durante la fioritura ed ora un'altra presentano improvvisamente tutto un ramo secco come bruciato, dalla parte terminale fino ad una certa distanza dalla base del ramo. inizialmente avevo pensato che si fosse bruciato con qualche sostanza, magari qualcuno involontariamente aveva schizzato qualcosa ma ora la seconda pianta è più all'interno del giardino e quindi non capisco!:burningma mi potete aiutare?:cry:
 

Maria42

Apprendista Florello
Anche la mia ha sempre fatto così... e diventa bruttissima :( i rami e le foglie diventano completamente marroni. Quest'anno non ha nemmeno fiorito. Ha ributtato poi un germoglio verso la base così ho tagliato via tutto il resto della pianta ormai secca. Non so se sia un comportamento normale... ho visto qui nel forum foto di belle c. armandii ricoprire recinzioni ed erano belle folte: non credo che quelle secchino e ributtino dalla base ogni volta!
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
le clematidi sono soggette al wilt cioè al seccume, alcuni funghi patogeni le attaccano in un punto del ramo, ostruendolo, questo provoca avvizzimento e poi disseccamento del ramo. Questa patologia non porta alla morte ma la pianta perde totalmente il ramo colpito. Prevenire è difficile ma l'uso di prodotti rameici e ditiocarbammati in inverno e primavera possono essere un deterrente
 

Maria42

Apprendista Florello
Nel mio caso, non sono così sicura che si tratti di wilt.... rami e foglie diventano marroni subito dopo la fioritura e non si afflosciano, si scuriscono semplicemente e le foglie rimangono coriacee (come sono normalmente le foglie della armandii).
 
Alto