Emanuela_RM
Giardinauta
Per la prossima settimana, a partire da giovedì, è previsto un calo della temperatura e se le previsioni sono esatte nella mia zona le minime notturne sono previste sotto lo zero (anche se di poco) e lo resteranno per una settimana circa. Nella serra in genere ci sono sempre 3/4 gradi in più ma non mi sembra il caso di rischiare, devo traslocarle!
Le piante in questione sono una coelogyne cristata, un kingianum, un "similnobile" e un cimbidium.
Mentre per quest'ultimo non ho dubbi - è troppo ingombrante, lo metterò nel vano scale - pensavo di tenere le altre 3 in casa dove sono le altre orchidee (abito in un condominio e non mi sembra il caso di riempirlo con le mie piante) ovviamente le temperature sono decisamente maggiori :crazy:
Mi chiedo se uno sbalzo di temperatura così repentino può creargli problemi: in poche parole posso tenerle in casa per una settimana e poi rimetterle al loro posto (dovrebbe essere il periodo di freddo più intenso per poi avviarci finalmente verso la primavera) o è meglio chiedere ai miei condomini di pazientare per una settimana?
EDIT: ho sbgagliato sezione, scusate :martello:
Le piante in questione sono una coelogyne cristata, un kingianum, un "similnobile" e un cimbidium.
Mentre per quest'ultimo non ho dubbi - è troppo ingombrante, lo metterò nel vano scale - pensavo di tenere le altre 3 in casa dove sono le altre orchidee (abito in un condominio e non mi sembra il caso di riempirlo con le mie piante) ovviamente le temperature sono decisamente maggiori :crazy:
Mi chiedo se uno sbalzo di temperatura così repentino può creargli problemi: in poche parole posso tenerle in casa per una settimana e poi rimetterle al loro posto (dovrebbe essere il periodo di freddo più intenso per poi avviarci finalmente verso la primavera) o è meglio chiedere ai miei condomini di pazientare per una settimana?
EDIT: ho sbgagliato sezione, scusate :martello: