• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Scuola di Agraria di Monza

S

Sabbri72

Guest
Ciao amici !
Considerata la mia infinita ignoranza sulla materia ho deciso di iscrivermi al corso hobbistico di giardinaggio che si tiene a Monza
presso la scuola di Agraria.
Qlc di voi lo ha già sperimentato e può dirmi com'è andata ?
Grazie e ciao,
Sabbri
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Io no,ma ti prego di farmi sapere te come ti va',xche' sono molto interessata,ma mi e' un po' impossibile frequentarla x via del lavoro,ti prego,fammi sapere via via come ti va x cortesia
 
E

EMY

Guest
Io ho frequentato il corso hobbistico di giardinaggio e quello sulle piante grasse. Adesso inizio il corso di giardinaggio pratico. Io mi sono trovata benissimo, vengono date sia informazioni teoriche su fisiologia delle piante e altre cose di base, poi molte nozioni tecniche e pratiche, con alcune esperienze sul campo. Si parte da zero, quindi non è necessaria alcuna conoscenza di base. Non so se sul sito si vede bene il programma delle lezioni. Io l'ho consigliato a tutti! Fammi sapere se vuoi sapere qualcos'altro! Ciaociao

[ 28.08.2003, 15:15: Messaggio scritto da: EMY ]
 
S

Sabbri72

Guest
Mimma senz'altro ti informerò passo x passo.

Grazie Emy, mi fa piacere sentire un parere positivo, vuol dire che è un piccolo ma ottimo investimento a livello economico e di tempo.

Ho chiesto le info circa quello pratico, in quanto ho proposto a mio marito di dividerci per frequentare entrambi i corsi contemporaneamente, la segreteria della scuola mi ha spiegato che quello pratico segue a quello che devo fare ora io e che è già interamente opzionato da chi ha già frequentato - fino alla prox primavera !!

Ora sono ansiosa di cominciare !!
E sopratutto di poter mettere in pratica nel mio giardino !!

A presto,
Sabbri

p.s. Allora ci si vede poi a Scuola !!
 
T

tiz'

Guest
Sono di nuovo tiz', io sono a Roma, conoscete qualche associazione che si occupa di fare corsi di base?
quello a monza l'avevo trovato anche io ma mi rimane scomodo perchè non e' proprio dietro l'angolo
 
C

cactaceo

Guest
Ciao su una rivista se ti può interessare ho letto di alcuni corsi ma penso che sia per professionisti comunque prova a vedere per ulteriori informazioni
www.istitutoquasar.com
 
E

EMY

Guest
Cara Sabbri, a scuola credo che non ci vedremo perchè il mio corso inizia il 20 settembre e finisce il 6 dicembre, credo che il tuo inizi dopo, dato che è di sabato mattina come il mio e le insegnanti sono le stesse. Il corso pratico è preso d'assalto da tutti quelli che (come me)fanno il corso di base e si appassionano: anch'io ero in lista dall'anno scorso e mi hanno chiamato adesso! Se invece i corsi si sovrappongono fammelo sapere che magari un sabato mattina ci vediamo! :D ciao
 
S

Sabbri72

Guest
Ciao emy, si ho notato che gli insegnanti sono gli stessi. Il mio inizia il 27 settembre, sempre al sabato mattina... presumo che si alternino tra un corso e l'altro... ma si dai ! Due minuti per salutarci li troveremo !! ;)

:D Ciao, Sabbri
 
Y

yanomami

Guest
della scuola di monza.
ma guarda,va a finire che ci incontriamo?
a scula mi conoscono ,chissàche...........
schersi a parte è una buona scuolaed il zerbini lo sà che io della scuola ne parlo bene,ma, gli faccio anche le critiche su ciò che non va ,cosi sa dove migliorare.
 
S

Sabbri72

Guest
Yano, vuoi dire che bazzichi nei paraggi ??

Bhè se capiterà l'occasione ben contenta di fare due chiacchere a tu per tu... chissà che non riesca anche a rubarti qualche dritta sulla progettazione del ns.giardino !! ;) :D

Ciao,
Sabbri
 
Y

yanomami

Guest
guarda che io a milano ci vengo spesso,cosi a monza ,per ,le idee del tuo giardino,bisogna vedere se quello che faccio io ,va bene ,in quanto,io reputo ogni giardino,terazzo o balcone ,come quadri unici ed irripetibili,se mi scrivi in privato ti posso dare due dritte.
saluti
yanomami
E' mia convinzione che ,un progetto ben strutturarto ed accurato,permette di evitare errori non rimediabili,ed una buona salute per le piante.
 
M

Miss Piggy

Guest
Per Tiz': credo che l'istituto quasar faccia corsi di avviamento professionale!
Anche a me piacerebbe sapere se ci sono corsi validi qui a Roma!!! Se poi trovo qualcuno che tiene corsi di notte, considerando quanto lavoro, sarebbe l'ideale!!!!!!

V.
 
S

Sabbri72

Guest
Emy ciao !
Se sabato mattina arrivi prima delle 9.00 ci possiamo vedere alla macchinetta del caffè per scambiare due chiacchere !!

Yano, fino al 6/12 sono lì tutti i sabati mattina, se dovessi venire alla scuola fammi sapere !!

Ciao,
Sabbri
 
S

Sabbri72

Guest
Mimma, mi chiedevi del corso: giudizio positivo !

Prima lezione:
cenni di botanica, di potatura e concimazione !

Ho deciso che prima di potare mi metterò nei panni delle mie piante per sapere se sto facendo del bene o del male ;) !!
Se penso ai miei raptus stile parrucchiere mi sento un verme !! :D :D
 

Joy

Giardinauta
Io sto seguendo i corsi a distanza con giornate in presenza dei corsi di giardinaggio della scuola di Monza. In complesso penso che siano abbastanza interessanti, anche se le lezioni in presenza mi sarebbero piacute un po' più pratiche. A me sembra un buon compromesso per chi abita troppo lontano o non ha tempo di frequentare. La maggior parte degli allievi sono professionisti che vogliono migliorare o ampliare le loro prospettive, per cui il corso è abbastanza serio. I prossimi giorni sono a novembre, forse potrò vedere qualcuno di voi. Salutoni Joy
 
E

EMY

Guest
Per Sabbri: di solito arrivo prima delle 9 e si... di solito sono alla macchinetta del caffè altrimenti mi addormento! Ci vediamo sabato 4! Ciaociao
 

mimma69

Maestro Giardinauta
Sabry72?quella Sabry di "Acris"?Cielo...sto' perdendo la testa.....
Ragazze,per cortesia,SPIEGATEMI,FAXATEMI,EMAILATEMI,tutto quello che c'e' da sapere sulla vostra partecipazione alla scuola agraria di Monza.
Sabry,da Milano vai a Monza tutti i sabati????
Joi,tu segui i corsi a distanza????
per cortesia ditemi come fate,la mia sete di sapere sulla botanica in generale ha bisogno di un aiuto
 

Joy

Giardinauta
Mimma,
io abito vicino a Como e a Monza ci arrivo in circa 1 ora (traffico permettendo). I corsi a distanza sono interessanti perchè puoi interpellare, telefonicamente o via e-mail gli insegnanti e incontrarli personalmente durante le giornate di presenza. Il corso è partito a marzo con due giornate di lezioni a Monza che si sono ripetute a Giugno e le ultime due saranno a novembre. Ad ogni incontro vengono consegnate una serie di dispense molto ponderose (che io ho diligentemnte studianto)che contengono anche prove pratiche da consegnare agli insegnanti.Alla fine si sosterrà un esame e si potrà ottenere un attestato di frequenza al corso. Personalmente non credo che sosterrò l'esame visto che non ho ambizioni professionali, ma comunque il tutto risulta interessante e piacevole. E' possibile anche pernottare presso la scuola (alcuni del mio gruppo provenivano dal veneto e anche dal sud; due ragazzi erano partiti da firenze alle tre di notte!!). Se ti interessa il sito é: www.monzaflora.it. Non saprei che altro dirti, ciao Joy
 
S

Sabbri72

Guest
Ok Emi, io arrivo con i rinforzi, marito e amica !! Verrò diretta alla macchinetta allora !!

Ciao !!
 
Alto