Ho due phalenopsis in scottex-terapia da parecchio tempo (più di un mese l'una e almeno due l'altra) perché entrambe prive di radici.
Una ha prodotto una radice che ha raggiunto i due centimetri e che mi pare non cresca più, l'altra non ha mutato il aspetto. Entrambe hanno foglie in discrete condizioni e sono riuscita con ripetuti bagni nel previcur a debellare la muffa.
Le piante si trovano con le sole radici a contatto con lo scottex, in un vaso tipo vasca per i pesci rossi, la cui imboccatura ho chiusa con la pellicola trasparente.
E' tutto normale? L'ormone radicale può essere utile per stimolare la produzione di radici?
Quando l'unica radice ottenuta mi sembra troppo secca, la immergo, lei sola, in acqua distillata.
Va bene?
Una ha prodotto una radice che ha raggiunto i due centimetri e che mi pare non cresca più, l'altra non ha mutato il aspetto. Entrambe hanno foglie in discrete condizioni e sono riuscita con ripetuti bagni nel previcur a debellare la muffa.
Le piante si trovano con le sole radici a contatto con lo scottex, in un vaso tipo vasca per i pesci rossi, la cui imboccatura ho chiusa con la pellicola trasparente.
E' tutto normale? L'ormone radicale può essere utile per stimolare la produzione di radici?
Quando l'unica radice ottenuta mi sembra troppo secca, la immergo, lei sola, in acqua distillata.
Va bene?