Se dopo i trattamenti l'aumento in dimensioni del danneggiamento si è arrestato io riseminerei le zone rovinate pertanto rastrella energicamente, rimuovi il materiale di risulta, stendi del terriccio per prati, spargi le sementi (possibilmente dello stesso tipo di quelle originarie), ricoprile e rulla se puoi, distribuisci del concime starter, irriga e manieni sempre umido fino alla nascita. Se invece l'ingrandimento della chiazza non si fosse arrestato, rimanendo in ottica patologie (visto che il terreno da come hai descritto i lavori preparatori non è male) e considerando che in uno dei post precedenti parlavi di una sorta di micelio "cotonato", vi sarebbe l'ipotesi seppur remota a parer mio (di solito di manifesta quando fa molto più caldo di ora ed in terreni umidi e mal drenati) del pythium che è una delle poche patologie sulle quali propiconazolo-procloraz non hanno effetto, in tal caso bisognerebbe agire con prodotti contenent propamocarb o fosetyl-aluminium, efficace anche l'azoxystobin ma in minor misura.
cigolo