• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Scilla-Chionodoxa-Puschinia

R

RINO

Guest
Chionodoxa , Scilla,Puschinia tre specie della fam. delle Hyacinthaceae-Liliaceae strettamente imparentate

Sono bulbose originarie dell'est europeo , con i loro piccoli fiori formano interessanti distese colorate

La scilla bifolia (sotto) è comune nei nostri boschi dove a primavera regala delle macchie di blu molto interessanti nel sottobosco

SCILLABIFOLIA.jpg





Scilla siberica

Scillasiberica.jpg


Chionodoxa forbesii è davvero stupenda nella sua fioritura!!

Chionodoxaforbesii.jpg


Puschinia scilloides esiste anche nella variante alba e comunque ha un colore delicato molto discreto

Puschiniascilloides.jpg


Sono tutte rustiche non necessitano di particolari accorgimenti colturali, vanno piantate ora in autunno e si lasciano pure a dimora per l'inselvatichimento

Ciao con affetto
Rino


 
Ultima modifica di un moderatore:

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Belle Rino! :)

Ora però, ragazzi, non andate a saccheggiare il sottobosco! :food: :D Non si fa...
noncisiamo.gif
 
A

Alelady

Guest
E cose si fa a resistere

SONO MERAVIGLIOSE!!! LE VOGLIO LE VOGLIO LE VOGLIO
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Grande Rino!!!!
Chissà perchè le Scilla le ho sempre snobbate!
Ora invece, vedendo il tuo spettacolo mi vien voglia di svuotare il garden vicino casa!!!!
E sabato lo farò! Sempre che ce ne siano ancora.
Ciao.
Beppe.
 
E

EMY

Guest
confermo...

...anche in vaso sono belle, rustiche, facili, forse un po' troppo breve la fioritura.
Fra le bulbose, sicuramente da consigliare :)
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Grazie anche a te Emy. Sempre gentilissiima!:love_4:

Ciao.
Beppe.
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Ora che ricordo.... le avevo piantate anch'io questa primavera
composizione.jpg


Che smemorato!!!
Ciao.
Beppe.
 
P

piera57

Guest
Grazie RINO,

sono davvero belle, ma dove si acquistano, per favore?
per quanto tempo fioriscono?

si possono mettere nelle fioriere?

grazie per le risposte.
ciao
piera57
 
R

RINO

Guest
Si Mitico Beppe , però le tue sono Chionodoxa e non Scilla:)

Giustissimo Elebar , guai a defraudarela flora spontanea......ce nè rimasta poca...

Piera , si trovano praticamente dappertutto , si nelle fioriere si mettono , Emy ne ha realizzata una molto bella , la fioritura non dura molto la Puschinea è quella che dura di più , circa una settimana
Ciao
ciao
 
L

lilianaSantos

Guest
Splendido, Beppe ! :)

Complimenti!

:food: Anche a me mi da voglia di prendere queste piante!:food:
 

Zeta

Giardinauta
Che piacere rileggervi, e che magnifiche foto, la Puschinia Schilloides alba devo assolutamente procurarmela.
Ciao Zeta.
 
Alto