Thisismich
Giardinauta
Salve a tutti, oggi andando nel sottoscala ho notato che la schlumbergera che abbiamo da anni e anni sta tentando di fiorire. Purtroppo i fiorellini sono pochi ma mi sa che per quest'anno mi devo accontentare.
Mi potreste dare informazioni sulla sua coltivazione, per favore? al momento è in un sottoscala dove può beneficiare di luce indiretta e stare, contemporaneamente riparata perchè è in un angolo e mi pare di aver capito che va bene. Il problema è che non ho molto spazio e quindi è dovuta stare abbastanza vicina ad un calorifero (che comunque non scalda molto, non so se ci sono problemi nelle tubature o cosa ma a noi nel sottoscala va bene così), però non è mai morta in tutto questo tempo.
Ho letto che quando comincia a mettere i boccioli bisogna bagnarla un po' di più e tenere il terreno umido nonostante sia inverno, ho letto giusto?
Un'ultima cosa, secondo voi è giusta la classificazione come schlumbergera bridgesii? So che la foto non è un gran chè, scusate, ditemi se avete bisogno di qualcosa di meglio.
Grazie anticipate
--
Michele.

Mi potreste dare informazioni sulla sua coltivazione, per favore? al momento è in un sottoscala dove può beneficiare di luce indiretta e stare, contemporaneamente riparata perchè è in un angolo e mi pare di aver capito che va bene. Il problema è che non ho molto spazio e quindi è dovuta stare abbastanza vicina ad un calorifero (che comunque non scalda molto, non so se ci sono problemi nelle tubature o cosa ma a noi nel sottoscala va bene così), però non è mai morta in tutto questo tempo.
Ho letto che quando comincia a mettere i boccioli bisogna bagnarla un po' di più e tenere il terreno umido nonostante sia inverno, ho letto giusto?
Un'ultima cosa, secondo voi è giusta la classificazione come schlumbergera bridgesii? So che la foto non è un gran chè, scusate, ditemi se avete bisogno di qualcosa di meglio.
Grazie anticipate
--
Michele.