• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

schiuma

paolopony

Aspirante Giardinauta
qualcuno sa' dirmi quale parassita lascia una specie di schiuma sulle foglie dei fiori ?
di giorno non vedo parassiti ma il giorno dopo trovo sulle foglie quella schifezza di schiuma !
ciao a tutti:lingua:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Questa?

24.jpg


E' prodotta dalla larva di Philaemus leucophthalmus, per gli amici "sputacchina"! :D

A meno che non ce ne sia un numero enorme, non provocano danni rilevanti alle piante... :eek:k07:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Oh ecco cosè sta ciofeca. Io ne ho due "sputi" sulla pianticella di salvia.

Elebar grazie mille. Allora non mi preoccupo
 

Emanuela7

Aspirante Giardinauta
anche io l'ho trovata pure sulle piante grasse, pensavo fossero lunmache...
ma c'è un modo per allontanare sto sputacchione?
 
Alto