Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
:astonisheScusate l'ignoranza, ma vorrei sapere cos'è quella sciuma bianca che spesso si trova sulle piante (soprattutto all'altezza dei nodi e soprattutto al mattino) anche in natura.
Grazie a chi potrà rispondermi
:astonisheScusate l'ignoranza, ma vorrei sapere cos'è quella sciuma bianca che spesso si trova sulle piante (soprattutto all'altezza dei nodi e soprattutto al mattino) anche in natura.
Grazie a chi potrà rispondermi
Quando ero bambino chiesi questa cosa al papà di una amica che era botanico. Mi disse che è opera di un insetto innocuo che chiamò con il buffo nome di "sputacchino". Non ricordo bene il perchè questo insetto producesse questa schiuma che effettivamente sembrava un piccolo sputacchio di saliva, forse per deporre le uova? Sempre che stiamo parlando dello stesso fenomeno.
Ciao
io ce l'ho sulla menta. Per rimediare tolgo il rametto interessato. Non so se faccio bene ma mi fa un po senso vedere quella sputazzata su una roba che poi consumo.ciao