buongiorno a tutti.
Da un paio di anni sto cercando di risolvere un problema. Ho una scarpata (foto) dove d'estate ci sono 30/40° e di inverno arriviamo anche a -8°.
E' costantemente esposta al sole a 350mt di altezza.
Mi han consigliato di piantarci gramigna (Cynodon dactylon) per dargli un aspetto semi carino e soprattutto per tenere meglio la terra. Che ne pensate?
Preciso che essendo in passato letto di fiume la terra è stracolma di pietre e pietruzze che, si danno un'enorme opportunità di drenaggio, ma allo stesso tempo è causa di estremo disagio per il taglio delle erbacce che nascono in essa.
Ho messo dei cotoneaseter coral beauty in un altro angolo con le stesse caratteristiche, ma essendo quella della foto la zona più difficile da decespugliare sono qui a chiedervi pareri.
GRAZIE!
Vi ringrazio davvero per le risposte sperando di riuscire a risolvere questo annoso problema
Da un paio di anni sto cercando di risolvere un problema. Ho una scarpata (foto) dove d'estate ci sono 30/40° e di inverno arriviamo anche a -8°.
E' costantemente esposta al sole a 350mt di altezza.
Mi han consigliato di piantarci gramigna (Cynodon dactylon) per dargli un aspetto semi carino e soprattutto per tenere meglio la terra. Che ne pensate?
Preciso che essendo in passato letto di fiume la terra è stracolma di pietre e pietruzze che, si danno un'enorme opportunità di drenaggio, ma allo stesso tempo è causa di estremo disagio per il taglio delle erbacce che nascono in essa.
Ho messo dei cotoneaseter coral beauty in un altro angolo con le stesse caratteristiche, ma essendo quella della foto la zona più difficile da decespugliare sono qui a chiedervi pareri.
GRAZIE!
Vi ringrazio davvero per le risposte sperando di riuscire a risolvere questo annoso problema
Ultima modifica di un moderatore: