Ieri con qualche gg di ritardo ho provato :hands13: lo scarificatore aquistato al LIDL su 450 mq di prato......
Devo dire che non si è comportato male; i 1300 watt i potenza del motore elettrico risultano essere la soglia minima per questo genere di attrezzature, infatti con un profondità di lavoro di 3 mm su terreno asciutto e erba rasata a 4 cm (per agevolare il lavoro è consigliabile anche una altezza inferiore, diciamo verso i 3 cm; qualcuno diceva una tacca in meno della solita altezza di taglio del rasaerba ) in alcuni tratti piu impegnativi i giri calavano vistosamente e se non si agevolava lo scarico si attivava la protezione termica per surriscaldamento....capitato 2 volte......
Nulla di grave solo la scocciatura di aspettare qualche minuto per poi riprendere il lavoro.
La sacca di raccolta è utile ma è necessario affiancarsi un qualche contenitore ( carriola o altro) pronto a ricevere i 50 Lt di materiale estirpato che nel mio caso saturavo in poco più 15 mt., infatti, dopo una decina di scarichi, ho optato x far scaricare a terra e raccogliere successivamente utilizzando il trattorino taglia erba; così facendo però la raccolta è risultata essere meno accurata e in alcuni punti ho dovuto rifinire la raccolta con il rastrello e olio di gomito.
In sostanza un buon acquisto paragonabile in tutto e per tutto al modelo della Al-Ko ma con 30 % di spesa media in meno; ideale per superfici non superiori a 400 - 450 mq al max.
Ora vediamo quanto dura la prox settimana lo metto sotto con i rebbi a molle ( configurazione arieggiatore ) sopra i 200 mq del prato di mio padre.
Vi terro informati