• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Scarificatori

tonio

Florello
M

marcobri

Guest
ti conviene prenderne uno elettrico allora per quella superficie...
 
B

berni.it

Guest
Li ho visti.. ma volevo rimanere sul manuale per motivi di budget..
 
M

marcobri

Guest
il manuale e' sempre palleativo come metodo.oltre ad essere faticoso per quella superficie,difficilmente si riesce a fare un lavoro decente....se vuoi risparmiare allora fa' poca differenza con o senza ruote.io userei il classico senza..ora tocca a te decidere...
 

tyler

Aspirante Giardinauta
io anni fa ho comprato quello manuale (che comunque non costa poco) ed è davvero limitato come attrezzo...faticosissimo e se non fai più che attenzione ad usarlo fai più danno che altro. personalmente lo sconsiglio
 

tonio

Florello
noleggia uno a motore costa poco circa 50€ alla giornata,riesci a fare il lavoro come si deve,il resto sono aria americana........
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,volevo farvi una domanda,visto che devo carotare e spargere sabbia ho bisogno cmq dell'arieggiatura con molle e/o della scarificatura con lama? considerato che il prato è nuovo di maggio 2011?
Francesco.
 

francesco80

Aspirante Giardinauta
certo ,certo carotare lo devo fare non c'è dubbio! anzi stò già facendo la scorta di sabbia silicea,domani ne andrò a prendere altri sacchi.
Mi chiedevo solo visto che stavo leggendo il 3d, se anche io dovevo prima di carotare fare l'arieggiatura o la scarificatura.
Francesco
 

tonio

Florello
se fai la carotatura vuol dire che il tuo top non và bene,allora farai solo la carotatura con apporto di sabbia
 
B

berni.it

Guest
Come tipo di lama, qual è meglio?
Sugli elettrici, ho visto sia quelli con le lame che con le mollette... che differenza cè tra i due?

Grazie
 
M

marcobri

Guest
Come tipo di lama, qual è meglio?
Sugli elettrici, ho visto sia quelli con le lame che con le mollette... che differenza cè tra i due?

Grazie
il rullo a "molle" di cui parli ti elimina solo il feltro.il rullo a "lame" nei migliori arieggiatori ti arriva anche a 3-4 cm di profondita'.quella a lame e' la vera arieggiatura....ti rinnova l'apparato radicale e "fa' respirare" il suolo.ottima operazione in autunno...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
il rullo a "molle" di cui parli ti elimina solo il feltro.il rullo a "lame" nei migliori arieggiatori ti arriva anche a 3-4 cm di profondita'.quella a lame e' la vera arieggiatura....ti rinnova l'apparato radicale e "fa' respirare" il suolo.ottima operazione in autunno...

Millimetri non centimetri!
 

Gokart

Aspirante Giardinauta
Qualcuno di voi ha mai avuto occasione di vedere all' opera lo scarificatore / arieggiatore elettrico che ciclicamente vendono al Lidl ??

.....Impressioni ???
IT_56205_06_v.jpg IT_56205_07_v.jpg
 
Alto