• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Scabrosa: semini galleggianti

eryon

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti.
Ho messo a bagno ieri sera alcuni semi richiesti al Museo della Rosa Antica e tra questi ci sono quelli di Scabrosa. Possibile che, ad oggi, galleggino tutti? :(
Mi sembrava di aver letto in un altro thread che a volte con le rugose capita che i semi sembrino "vuoti" ma poi germogliano comunque. Dite che è il mio caso?
 

luisangela

Giardinauta Senior
Anche a me TUTTI i semi delle rugose galleggiavano...eppure me ne sono nati tantissimi...
Sono anche piuttosto rapidi a germinare!

Probabilmante sono più leggeri di altri oppure c'entra qualcosa la tensione superficiale dell'acqua...

Se vai a vedere nel torneo delle rose da seme la rugosa di maras è una di quelle che mi sono nate da un semino galleggiante...credo si trattasse proprio di scabrosa.
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Secondo me (è una mia ipotesi) galleggiano perché essendo piu grandi degli altri ricevono piu spinta per il principio di archimede.
 

soniag78

Apprendista Florello
anche io lo scorso anno avevo raccolto dei semini di rugosa, ma galleggiavano tutti, allora molti li ho buttati, :cry: ed alcuni ho provato a metterli fuori in un vasetto, in primavera mi sono nate un pò di piantine di rugosa... :)
 

eryon

Aspirante Giardinauta
Le vostre esperienze mi consolano :)
Ancora galleggiano, a questo punto penso che li metterò in frigo lo stesso. Incrociamo le dita ;)
 
Alto