• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Sbiancare Pietre

jeanpier01

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti
sto iniziando a sistemare il giardino della mia casa nuova. Il giardino era pieno di pietre conficcate nel terreno, e poco alla volta le ho raccolte tutte e accantonate da una parte.
Ora, con queste pietre, vorrei creare una specie di aiuola sotto degli alberi di ulivo che ci sono, ma per avere una bell'effetto queste pietre dovrebbero essere bianche.
Mi sapreste consigliare un liquido/prodotto/un metodo per sbiancare queste pietre?

Grazie a tutti
 

scardan2

Maestro Giardinauta
dipende da cosa sono fatte, "pietre" è molto vago! graniti? rocce siliacee? rocce femiche? rocce carbonatiche? Puoi sempre provare a lavarle con acqua e candeggina o acqua calda e acqua ossigenata. Qualcuna non cambierà di niente, qualcuna potrebbe sfaldarsi, qualcuna si sbiancherà. (usa i guanti!)
Ma nei garden le trovi a pochi centesimi bianche o del colore che vuoi.
 

jeanpier01

Aspirante Giardinauta
mi risulta un po difficile capirne la composizione chimica, ma penso siano graniti.
avevo letto qualcosa sull'usare acido muriatico o la soda caustica. che ne pensi?
 

belpa

Master Florello
se usi acido muriatico sui graniti o sulla pietra usalo diluito con acqua al 50% lascialo agire un poco poi risciaqua con acqua tiepida. tieni presente che l'effetto dell'acido non si ferma ma prosegue. quindi attenzione ai tempi. non solo guanti robusti ma anche mascherina perchè è tossico
 
Ultima modifica:

belpa

Master Florello
scusa, hai una foto delle pietre? San pellegrino è sopra bergamo? alpi orobie? se sì molto probabilmente è granito. qui da noi le cosiddette "socche" son di marmo bianco perchè abbiam botticino vicino..... generalmente le pietre dovrebbero essere della zona. prova con una, visto che l'acido mur ha un costo esiguo. esistono anche dei prodotti specifici per il granito "di pregio" ma non credo sia il caso di spendere un capitale per le pietre del giardino, son prodotti che si utilizzan normalmente solo su pezzi di grande pregio.
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Occhio perché se sono rocce carbonatiche, l'acido muriatico le scioglie e frizzano come aspirina.
Fai la prova con una goccia prima.

Se no, probabilmente le sbianca ma vacci piano con la concentrazione di acido che metti.
 

jeanpier01

Aspirante Giardinauta
purtroppo il quantitativo delle pietre da usare è notevole, percio anche se fossero pochi centessimi, mi costerebbero un bel pò.
E poi sarebbe un peccato non sfruttare tutte queste pietre che ho accantonato
 

marco.enne

Esperto di impianti di irrigazione da balcone
a prescindere dal metodo usato o dal tipo di "sbiancante" usato si dovrebbe capire una fondamentale questione tutti i tipi di decoloranti agiscono si sulla pietra (o di "quel tipo " di pietra) ma agendo anche sulla sua porosità (come l'acidatura) quindi questo significa che sarà anche più permeabile quindi senza un successivo trattamento (ad esempio antimacchia , antimuffa ecc) ti troverai in brevissimo tempo una pietra molto sporca "o di un altro colore " ma non più bianca come la volevi !!
bella da vedere finchè dura....delle volte il faidate non è conveniente è solo soddisfazione per chi lo fà .......
 

belpa

Master Florello
socche.jpg

se le tue pietre sono tipo queste che forman l'aiola delle mie rose ti basta un' idropulitrice(possibilmente ad acqua calda) che affitti a buon prezzo per una intera giornata da quelli che affittano macchinari da pulizia, senza usare acidi e vari. io dopo i restauri ho usato questo metodo anche sulle colonne con ottimi risultati. non riesci proprio a postare una foto?:)
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
io, per schiarire dei vasi in cemento, li ho spennellati con una miscela di acqua e cemento bianco.
ho fatto una poltiglia un pò densa, i npratica più della tempera normale da muro, ed ho spennellato i vasi.
funziona benissimo, però perde un pò.
lo si può poi spennellare nuovamente quando perde colore, tanto il costo è di 1,30 euro al sacchetto da 1 kg.
 

scardan2

Maestro Giardinauta
belpa, franco, però sono cose diverse...
Il rimedio di franco è praticamente una "placcatura" o una verniciatura. Certo funziona ma se le pietre sono tante è un lavorone...
Il rimedio di Belpa è proprio quello che si usa professionalmente in molti restauri, dove si elimina senza usare reazioni chimiche (odio una reazione c'è perchél'acqua ha una molecola bipolare ma insomma non si usano acidi, ecco), e si pulisce solo con la pressione dell'acqua i segni di sporco, fumo, smog, muschio etc. Però se la pietra di base è scura, rimane scura. Schiarisce solo se è scurita dal tempo e dallo smog/muschi.

Ma sono così brutte non sbiancate queste pietre??? Non è piu naturale? Soprattutto se sono pietre della zona, io le lascerei così come sono.
Da me ad esempio sono spesso rossicce, ferrose, è una cosa proprio della zona dove sto, a me piace.
 
Alto