Salve a tutti!
Nato spontaneamente nel mio giardino, l'alberello di cui vi posterò alcune immagini sarà forse un bagolaro?
Eccone la foglia (le due pagine più una veduta di insieme delle fronde)
https://www.dropbox.com/s/chepe4s5rsve6yz/bagolaro?1.jpg
https://www.dropbox.com/s/m0ebyoyh5xdyslq/bagolaro?2.jpg
https://www.dropbox.com/s/7wjgmraar8ne7se/IMG_0379.JPG
Nelle aiuole della mia università ho raccolto delle foglie molto simili, ma non sono dello stesso albero!
Eccone una
https://www.dropbox.com/s/q9v0ddlbudjuo7r/alberello università?1.jpg
https://www.dropbox.com/s/2zrq92dq047fls3/alberello università?2.jpg
Questa è più coriacea della prima ed ha una pagina molto ruvida e l'altra leggermente vellutata,
mentre le foglie della mia pianta sono più tenere, di un verde più chiaro e brillante ed entrambe le pagine sono vellutate.
Quale foglia appartiene al bagolaro? E l'altra? A quale albero appartiene? Con quale velocità cresce il bagolaro?
Ora veniamo alle cure da fornire al mio alberello:
è molto alto (circa 170 cm), ma anche molto esile, infatti il fusto è circa come una bic, o poco di più:
https://www.dropbox.com/s/byquwatmc885sep/IMG_0377.JPG
La mia domanda è:
conviene spuntarlo per farlo irrobustire e crescere meglio? Eventualmente quando e a che altezza converrebbe potarlo? E i rametti? Dovrei potare anche loro?
Infine, questo è il periodo adatto per trapiantarlo a terra?
Grazie mille
Simone
Nato spontaneamente nel mio giardino, l'alberello di cui vi posterò alcune immagini sarà forse un bagolaro?
Eccone la foglia (le due pagine più una veduta di insieme delle fronde)
https://www.dropbox.com/s/chepe4s5rsve6yz/bagolaro?1.jpg
https://www.dropbox.com/s/m0ebyoyh5xdyslq/bagolaro?2.jpg
https://www.dropbox.com/s/7wjgmraar8ne7se/IMG_0379.JPG
Nelle aiuole della mia università ho raccolto delle foglie molto simili, ma non sono dello stesso albero!
Eccone una
https://www.dropbox.com/s/q9v0ddlbudjuo7r/alberello università?1.jpg
https://www.dropbox.com/s/2zrq92dq047fls3/alberello università?2.jpg
Questa è più coriacea della prima ed ha una pagina molto ruvida e l'altra leggermente vellutata,
mentre le foglie della mia pianta sono più tenere, di un verde più chiaro e brillante ed entrambe le pagine sono vellutate.
Quale foglia appartiene al bagolaro? E l'altra? A quale albero appartiene? Con quale velocità cresce il bagolaro?
Ora veniamo alle cure da fornire al mio alberello:
è molto alto (circa 170 cm), ma anche molto esile, infatti il fusto è circa come una bic, o poco di più:
https://www.dropbox.com/s/byquwatmc885sep/IMG_0377.JPG
La mia domanda è:
conviene spuntarlo per farlo irrobustire e crescere meglio? Eventualmente quando e a che altezza converrebbe potarlo? E i rametti? Dovrei potare anche loro?
Infine, questo è il periodo adatto per trapiantarlo a terra?
Grazie mille
Simone