• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

salviamo la rosa

R

raffa76

Guest
vorrei farvi vedere una rosa che ho in un'aiuola del giardino. Credo che abbia almeno 10-15 anni se non più. Non so che genere di rosa sia ma quando faceva le rose (fino ad un paio di anni fa) erano di colore bianco/rosa ed erano molto grandi. Adesso fa solo dei tralci lunghi e disordinati quasi due metri ma non fa più le rose, o meglio si seccano prima di aprirsi. Essendo vecchia a il tronco molto legnoso (come si vede dalla foto), quest'anno volevo sradicarla completamente ma poi le ho dato un'altra opportunità, l'ho potata (circa un mese fa) e l'ho pulita. Non sono un esperto di potature, anzi... però in puel modo non aveva senso tenerla. Che si può fare ?

Immagine 395.jpg Immagine 396.jpg Immagine 398.jpg
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Hai fatto la cosa giusta al momento sbagliato.
La potatura si fa a inizio inverno o a fine inverno, non in agosto.
Comunque è la sola cosa da fare, probabilmente si tratta di una HT (fiori grandi, lunghi steli). Tagliare basso e aspettare.
Riceve sole la rosa? E' importante: no sole no rose.

Le HT vanno potate ogni anno basse basse altrimenti diventano selvagge, legnosissime e non fioriscono.
Quando a maggio riprenderà a fiorire, ogni stelo con in cima un fiore sfiorito lo taglierai alla base, stimolando così un nuovo fiore.

A primavera dai una passata di concime, senza esagerare.
 
R

raffa76

Guest
si diciamo che l'ho potata intorno al 15-20 settembre non proprio ad agosto. Comunque ti ringrazio per il consiglio. alla base che intendi?
 
R

raffa76

Guest
e per quest'altra rosa (è un altro genere) che faccio ? anche questa fa le rose e poi appassiscono subito. e poi la vedo cos'i spoglia. Il sole lo prende abbastanza. Mi consigli di potarla bassa prima dell'inverno ? un consiglio su come potarla? Immagine 412.jpg
 

scardan2

Maestro Giardinauta
Per basso intendo a circa 15 cm da terra, o se legnosa a 10-15cm dal troncone legnoso. Proprio lasci solo un moncherino verde.

Anche l'altra le darei una "cura" simile: dove si apre a forchetta, pota lasciando "denti" di pochi cm. Poi in primavera controllare le malattie fungine con una spruzzata di verderame ogni 15 giorni circa, e una buona concimata.
Vedo una foglia muffo-fungosa sulla destra della foto che mi fa pensare che non l'hai mai trattata ma che è una rosa che invece si ammala (quindi devi trattarla).
 
R

raffa76

Guest
grazie. posso potarla adesso, siamo ad ottobre e inizia l'inverno che dici ? per la malattia, oltre al verderame in primavera come devo trattarla e quando ?
 

belpa

Master Florello
no, se poti prima di novembre c'è rischio che non sia a riposo prima del freddo:)
il verderame invece dallo già adesso, anche a terra così disinfetti tutto.
ricorda di non lasciare a terra foglie cadute che funghi e malattie non vanno in letargo invernale:)
la pulizia dalle foglie malate è la prima cura
a fine novembre, dicembre gennaio io faccio i trattamenti con il confidor oil ( 300 per 10l di acqua) che mi tiene lontane le cocciniglie anche d'estate.
in primavera quotissimoscardan vai di verderame tutte le volte che ti pare ne abbian bisogno( in special modo dopo la pioggia)
 
Ultima modifica:
R

raffa76

Guest
grazie per i tuoi preziosi consigli. Darò il verderame alle rose e a novembre le poterò. Il verderame posso darlo anche alle mie siepi di bosso e evonimus? che dici?
 

belpa

Master Florello
sì, ricorda di farlo sempre o il mattino presto o nel tardo pomeriggio, nelle ore meno calde insomma:)
 

darbin

Esperto Sezz. Rose
posso chiederti una cosa?nella prima rosa i rami lunghissimi erano sopra o sotto il punto di innesto,sarebbe l ingrossamento proprio fuori dalla terra da cui si dipartono i rami.
 
Alto