• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

salvia

S

sab

Guest
Ciao a tutti, miei compagni di lavoro!! (eh sì, sono in reception, quasi sempre sola e voi mi fate proprio tanta compagnia!!) :D
Volevo chiedervi una cosa (e quando mai, ignorante come sono in materia!!!)... nel caso la mia salvia dovesse avere parassiti, funghi o altre malattie (non ne ho la certezza, ma è sempre meglio essere preparati a riguardo...) cosa si può usare, tenendo conto che poi le foglie vanno negli alimenti?
Grazie e tutti coloro che vorranno rispondermi (anche solo per solidarietà!) e un bacio a tutti!
 
R

Roberta

Guest
Nei giorni scorsi si è parlato molto del sapone di marsiglia. Inoltre Rossella sta creando una dispensa biologica che cercherà di mettere in rete.
Ciao
 
S

smallcristina

Guest
ciao! oltre al sapone di marsiglia, disciolto in acqua, puoi provare a spruzzare dell'acqua dove hai fatto macerare del tabacco verde (quindi non quello delle sigarette, ma quello dei sigari trinciati). Togli il sigaro e spruzzi sulle foglie -l'acqua avrà un odore pestilenziale, non ti spaventare! Funziona in via preventiva, credo, o quando l'attacco non è troppo selvaggio.
Ciao!
 
Alto