Invito Astrid ed altri ad indicare la località da cui scrive (non basta Italy). La Salvia officinalis è frequentemente attaccata da cocciniglie con un "sacco" ceroso bianco; queste possono essere combattute toccandole con un pennellino imbevuto di alcol denaturato o come indicato nella risposta al Pittosforo malato. Gli insettini bianchi potrebbero essere la "mosca bianca" (che non è una mosca, ma un piccolo emittero, come afidi, cocciniglie e metcalfa); infesta le pagine inferiori, produce melata..; la lotta casalinga consiste nell'eliminazione delle foglie più parassitate, e trattamenti, per usare metodi eco-compatibili, ad es. con propoli, con estratti di neem... Si potrebbe provare anche con estratti di aglio, di piretro, ecc.; forse anche con polverizzazioni di talco (ma attenzione a non respirarlo); è probabile che siano adeguati anche i trattamenti con alcol-detersivo come indicato per Pittosforo. Ponendo la pianta in posizione più ventilata il problema si attenua e potrebbe anche poi risolversi (dopo i trattamenti).
Ciao, Ugo
[This message has been edited by Ugo Laneri (edited 12-12-2000).]