• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Salve a tutti + info

LU8200

Aspirante Giardinauta
Salve,

mi chiamo Luca. Non sono un cultore di piante grasse ma, comunque, mi piacciono.
Poco tempo fa sono entrato in possesso delle piante ritratte nelle foto. Alcuni vicini hanno cambiato casa e non potevano portarle via cosi' me le hanno lasciate.
Avrei un paio di domande circa queste piante.
Come potete vedere quella con gli steli (?) molto lunghi, il piu' alto e' circa 1.60, pare avere problemi di stabilita' ed ho paura che prima o poi possano cascare. Da cosa puo' dipendere? Forse il vaso e' troppo piccolo e le radici stentano a sostenere su la pianta? Consigli?

L'altra foto riguarda una pianta, o meglio un moncone, che ha "ributtato". Non ho idea di quanto grande possa diventare la parte nuova e se la parte vecchia sara' in grado di sostenerla. In breve, devo separarle e reinvasare la parte nuova?

Grazie per la cortese attenzione e per gli eventuali consigli.
Luca

http://i1220.photobucket.com/albums/dd458/harleyFLT/P1020590_zps06cb6fa3.jpg

http://i1220.photobucket.com/albums/dd458/harleyFLT/P1020589_zpsc49f54fc.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao.
Il primo gruppo è Cleistocactus. Io li toglierei da quella ciotola e li metterei in un vaso di coccio profondo, con terriccio molto drenante, per garantire stabilità.
Il secondo, direi Pilosocereus azureus. Puoi staccare la nuova crescita e metterla a radicare appoggiandola su terriccio adatto, però ti converrebbe farlo in primavera, dato che le piante andranno in riposo tra poco. :)
 
Alto