• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

salvare un ciclamino?

Silvia

Maestro Giardinauta
Una bellissima pianta ricevuta per Natale è miseramente defunta, a causa, credo, di un'improvvida innaffiatura tra Capodanno ed Epifania, quando io non c'ero: ho ritrovato il sottovaso pieno e le foglie e i numerosissimi boccioli completamente caduti. Gli sforzi di rianimazione sono stati inutili. Ora ho tolto dal vaso il bulbo, ancora circondato da terra umida(!), e vorrei salvarlo in vista di una seppur remota eventualità di nuova produzione. Sarà possibile? E' meglio che lasci in riposo il bulbo a secco per un po' di tempo o che lo rimetta in un vaso? Grazie per i vostri consigli. Silvia
 
B

Bacarospa

Guest
Credo che tu possa fare entrambe le cose,
ma io a questo punto non lo ripianterei!
Lo lascerei a secco, in un posto asciutto e buio, e poi lo rimetteri in vaso a primavera!
Ricordati che vuole il terriccio per acidofile e che è una pianta da esterno!!!
Un salutone Baca
 

vento

Aspirante Giardinauta
abito a ferrara!
ho due vasetti con dei ciclamini regalati per natale
posso piantarli in piena terra sotto degli oleandri,magari facendogli un invaso con terra acida?
grazie e un salutone a tutti
 
B

Bacarospa

Guest
Per quanto riguarda piantarli in terra non c'è nessun problema (si anche al vasetto...)!
L'unica cosa: Il ciclamino è predisposto a marciumi al colletto e muffette varie, per cui il vero problema è l'umidità (e se non mi ricordo male Ferrara è decisamente umida in inverno
)
La meglio sarebbe collocarli sotto a una tettoia o vicino a un muro riparato, purtroppo sotto un'altra pianta non saprei...
Un bacione BACA
 
B

Bre

Guest
Anche io avevo un bellissimo ciclamino rosa
solo che e' completamente appassito, non riesco a capire perche'. Se metto acqua nel sottovaso la assorbe tutta ma non da' nessun cenno di volersi rialzare. Ci sarebbero tanti piccoli boccioli ma non riesco a capire perche' non ne vuole sapere di riprendersi....
aiuto
ciao
Bre
 
R

rugiada

Guest
Salve,

Credo di lasciare messaggi un po' dovunque ultimamente. Stamattina ho innaffiato il mio ciclamino dal sottovaso per 30 minuti (cosi' ho letto da qualche parte) ma ho la sensazione che la superficie del terreno non sia competamente umida, leggi: ancora un po' secca. Che faccio? Ripeto l'annaffiatura? Ho notato delle piccolissime macchioline color cappuccino su un paio di foglie che non avevo notato nei giorni scorsi..che significa? Ho tenuta il ciclamino un paio di sere sotto la luce della lampada xche' in un primo momento avevo letto che vuole luce anche artificiale...mi sa che ho sbagliato...Non vorrei ripiantarlo all'aperto, lo lascio nel vaso in cui si trova anche a fine fioritura, giusto? E che il Cielo mi aiuti!!
Ciao!
 
B

bobino

Guest
Secondo me le macchioline marroni sono delle bruciature provocate dalla lampada. Cosa vuol dire che hai innaffiato per 30 minuti? :confuso:
:flower:
 

luckybamboo

Florello Senior
rugiada ha scritto:
Salve,

Credo di lasciare messaggi un po' dovunque ultimamente. Stamattina ho innaffiato il mio ciclamino dal sottovaso per 30 minuti (cosi' ho letto da qualche parte) ma ho la sensazione che la superficie del terreno non sia competamente umida, leggi: ancora un po' secca. Che faccio? Ripeto l'annaffiatura? Ho notato delle piccolissime macchioline color cappuccino su un paio di foglie che non avevo notato nei giorni scorsi..che significa? Ho tenuta il ciclamino un paio di sere sotto la luce della lampada xche' in un primo momento avevo letto che vuole luce anche artificiale...mi sa che ho sbagliato...Non vorrei ripiantarlo all'aperto, lo lascio nel vaso in cui si trova anche a fine fioritura, giusto? E che il Cielo mi aiuti!!
Ciao!

ma sta ancora fiornedo e facendo foglie? io questa cosa della lampada non l'ho mai sentita, credo anch'io che le macchie siano scottature...
lo tieni in casa? io lo metterei fuori, in casa non sta bene e poi ora non gela più.
per il terriccio superficiale, prova a fare così: con una forchetta smuovilo un po', può essere che sia formata una sorta di crosta secca che fatica ad assorbire l'acqua ;)
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Scusate una domanda, io ho due piantine di ciclamino, ma credo provengano da un bosco, in quanto hanno foglie e fiori piccolissimi (non come quelle che si comprano) e sono piantate in giardino da almeno 15 anni ai piedi di un cedro del Libano. Ogni anno fanno i fiorellini e le foglie non si seccano mai, ma restano sempre verdi. I cespuglietti non si allargano mai a più di 20 cm di diametro. Anch'io sono a Ferrara, e francamente non mi hanno mai dato problemi di gelo o umidità. Dipende solo dalla varietà? O posso farlo con tutti i ciclamini?
Ciao.
 

luckybamboo

Florello Senior
probabilmente il tuo è del tipo più rustico, quindi sta benissimo dove si trova. Altri meno rustici (quelli con i fiori più grandi) hanno bisogno di più cure...non so se resisterebebro lì...uno dei miei è schiattato fuori in terrazzo quest'inverno...figurati in giardino... :rolleyes:
alcuni però li tengono fuori tutto l'inverno e non fanno una piega.....
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Eh, ma forse il fatto di piantarli in piena terra li protegge di più dal gelo che non lasciarli nel vaso esposti alle intemperie... Comunque senz'altro la mia è una varietà rustica, ora che mi ci fai pensare, il secondo cespuglietto è nato da solo, forse "seminato" dal primo. Qualche anno fa li ho messi vicini e adesso sono lì tranquilli, in una specie di sottobosco che si è formato tra le radici dell'albero. Spesso mi spuntano anche delle fragoline selvatiche, ovviamente mai seminate da me.
 
A

Alelady

Guest
boba74 ha scritto:
Eh, ma forse il fatto di piantarli in piena terra li protegge di più dal gelo che non lasciarli nel vaso esposti alle intemperie...
Ciao! Secondo me vivrebbe bene anche in vaso, con i giusti accorgimenti chiaramente. Ma se sta bene dov'è e soprattutto se è davvero una varietà rustica... secondo me è più bella lasciarla libera di crescere dov'è ora
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Certo. Sono anni che è lì, e non ho intenzione di spostarlo. Piuttosto, come posso fare per riprodurlo? Immagino che sotto ci siano dei "bulbini", qual'è il periodo per prelevarne alcuni e trapiantarli?
 
R

rugiada

Guest
Ciao!

Non lo metto piu' sotto la lampada, promesso! Ha un sacco di foglie grandi, fiori e altre foglie e fiori stanno sbocciando. Lo posso mettere fuori almeno durante il giorno? All'ombra, giusto? Stamattina c'erano 12 gradi C a Denver, credo che la temperatura sia piuttosto giusta. Ho letto che invece di annaffiare la pianta normalmente (dall'alto) si mette acqua nel sottovaso lasciando che la pianta la assorba per 30 minuti, dopodicche' si elimina l'acqua in eccesso dal sottovaso. Ho seguito fedelmente queste istruzioni ma mi sembra che la superfice sia in po' secca, provero' il metodo della forchetta. Gia' che ci siamo... devo assolutamente ripiantare i bulbi? Posso lasciare la pianta nel suo vaso attuale a fine fioritura o no? E dove devo conservarla? In garage (piuttosto freddino d'inverno) oppure in casa all'ombra?

Scusatemi se non rispondo subito, ci sono 8 ore di differenza tral l'Italia e Denver.

Ciaoe grazie per i consigli!
 
P

piera57

Guest
ciao ... RUGIADA e benvenuta!!
Lo posso mettere fuori almeno durante il giorno? All'ombra, giusto? Stamattina c'erano 12 gradi C a Denver, credo che la temperatura sia piuttosto giusta.
certo che lo puoi mettere fuori durante il giorno, anche all'ombra....

Ho letto che invece di annaffiare la pianta normalmente (dall'alto) si mette acqua nel sottovaso lasciando che la pianta la assorba per 30 minuti, dopodicche' si elimina l'acqua in eccesso dal sottovaso. Ho seguito fedelmente queste istruzioni ma mi sembra che la superfice sia in po' secca,
è bene bagnarlo dal basso..... metti il vaso in un contenitore più grande e lo lasci finchè non assorbe più acqua..... poi lo alzi, lasci sgocciolare per bene il vaso..finchè escono poche gocce e poi lo riposizioni.
Non ti preoccupare se la superficie del vaso è secca.... meglio! vuol dire che i gambi delle foglie e dei fiori non si bagnano .... che è meglio!!!
 
R

rugiada

Guest
Ciao Piera,

Grazie per i consigli! Credi che posso metterlo anche al sole? Ho letto che i ciclamini non amano la luce diretta; mi puoi dire se a fine fioritura lo posso lasciare nello stesso vaso? Grazie!
 
P

piera57

Guest
Ciao RUGIADA,

Credi che posso metterlo anche al sole
all'ombra è meglio, purchè riceva luce, se poi di notte la temperatura non scende al di sotto di 0 gradi, lo puoi lasciare lì.

mi puoi dire se a fine fioritura lo posso lasciare nello stesso vaso?
Per questo non ti so dire, mi spiace.... ma tra un pò vedrai che si riparlerà in merito al riposo del ciclamino, anche se in questi giorni si è già parlato..

...prego! :love_4:
 
R

rugiada

Guest
Ciao!

Una cosa non mi e' chiara: se la superficie rimane un po' secca, come faccio a capire quando e' giunto il momento di innaffiarlo di nuovo? Inoltre, se per caso dovessi recidere qualche foglia secca come faccio? C'e' una tecnica particolare o aspetto che si secchi completamente? (la foglia). Grazie per ogni consiglio!
 
P

piera57

Guest
rugiada ha scritto:
Ciao!

Una cosa non mi e' chiara: se la superficie rimane un po' secca, come faccio a capire quando e' giunto il momento di innaffiarlo di nuovo? Inoltre, se per caso dovessi recidere qualche foglia secca come faccio? C'e' una tecnica particolare o aspetto che si secchi completamente? (la foglia). Grazie per ogni consiglio!
Impari a capirlo dal peso vaso, ossia devi soppesare il vaso...quando risulta leggero lo immergi in acqua, ma non per trenta minuti! solo per il tempo che beve acqua poi lo togli..lasci sgocciolare per bene....
Oppure tieni le dita sulla superficie per qualche momento e cerchi di capire se senti bagnato o meno..... oppure infili il ditino e senti se il terriccio ha bisogno di acqua o meno.... oppure aspetti quando le foglie sono "passe"....
Se invece, pensi di averlo bagnato troppo..... metti sotto al vaso della carta da cucina in modo che questa assorba bene l'acqua in eccesso....non lasciarla sotto al vaso bagnata.... appena è fradicia deve assolutamente cambiarla con una nuova...

Per quanto riguarda il togliere la foglia o il FIORE appassito ... prendi il gambo in basso e lo giri su se stesso finchè non si stacca.... controlla che non si sia spezzato..... in questo caso sarà bene che tu tolga anche l'altro pezzo rimasto attaccato al bulbo.....onde evitare malattie fungine....

Tieni presente che non sono un'esperta....è solo mia esperienza personale....spero d'esser riuscita a farmi capire....
 
Ultima modifica di un moderatore:
R

rugiada

Guest
Sei perfetta Piera!

Grazie e...ai prossimi dubbi!!

Ciao, Adriana (mio vero nome)
 
Alto