Francesco2604
Aspirante Giardinauta
Buongiorno
A metà Ottobre andai a prendere un Salix Babilonica (salice piangente) e lo misi contro un muro, aspettando il giorno dopo per metterlo a dimora. Durante la notte si scatenò un vento molto forte che lo fece cadere in terra. Quando lo rialzai, la mattina, vidi che si erano rotti dei rami, staccandosi al colletto. Ne presi due lunghi 60/70cm e due lunghi 20cm circa, presi dei vasi dove mischiai terriccio a letame molto maturo, e le ho lasciate li tutto l'inverno. Ad oggi, 3 di queste talee, sono belle germogliate, con molte foglie ed hanno messo anche molti rami orizzontali. Non ho esperienza di questo tipo. Come devo condurre le talee? Intendo chiedere, devo lasciare tutta la bella stagione anche i rami orizzontali (allego foto) o devo iniziare da subito a scoprire il "tronco"? Il Salix madre ha il tronco scoperto fino a 2,5m e mi piacerebbe replicare il solito tipo di albero. Da ignorante direi di lasciare tutto il fogliame per aiutare la pianticella a fare la foto sistesi, ma dall'altra parte non vorrei che i rami orizzontali togliessero risorse al "tronco" per crescere in altezza e spessore.
Grazie, Francesco
A metà Ottobre andai a prendere un Salix Babilonica (salice piangente) e lo misi contro un muro, aspettando il giorno dopo per metterlo a dimora. Durante la notte si scatenò un vento molto forte che lo fece cadere in terra. Quando lo rialzai, la mattina, vidi che si erano rotti dei rami, staccandosi al colletto. Ne presi due lunghi 60/70cm e due lunghi 20cm circa, presi dei vasi dove mischiai terriccio a letame molto maturo, e le ho lasciate li tutto l'inverno. Ad oggi, 3 di queste talee, sono belle germogliate, con molte foglie ed hanno messo anche molti rami orizzontali. Non ho esperienza di questo tipo. Come devo condurre le talee? Intendo chiedere, devo lasciare tutta la bella stagione anche i rami orizzontali (allego foto) o devo iniziare da subito a scoprire il "tronco"? Il Salix madre ha il tronco scoperto fino a 2,5m e mi piacerebbe replicare il solito tipo di albero. Da ignorante direi di lasciare tutto il fogliame per aiutare la pianticella a fare la foto sistesi, ma dall'altra parte non vorrei che i rami orizzontali togliessero risorse al "tronco" per crescere in altezza e spessore.
Grazie, Francesco
Allegati
Ultima modifica: