• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Saintpaulia

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti sono un appassionato di Saintpaulie piccole piante capaci di regalare grandi soddisfazioni.
Ho notato che di tanto in tanto qualcuno apre piccole discussioni sulle amate (violette africane) , mi farebbe davvero piacere entrare in contatto con qualcuno con la mia stessa passione per scambiare chiacchiere esperienze e quant'altro sulle Saintpaulie.
Questo invito e' sempre valido ! resto in attesa
 

alestellina

Florello
Ciao! io adoro le santpaulie anche se prima di farne sopravvivere una me ne sono morte 4/5.. :lol: :)
quella del tuo avatar è tua? ..se si, complimenti! :)
 

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Ciao alestellina, si la Saint e' mia ne ho due cosi' e' la piu diffusa sia come colore che come tipo di fiori ma ha sempre il suo fascino! I primi insuccessi con le Saintpaulie sono normali, poi quando si scopre di cosa hanno bisogno ci regalano magnifiche fioriture ! e per periodi lunghissimi. Qui in Italia la saintpaulia e' poco diffusa molti la snobbano, negli U.S.A. invece e' diffusissima tanto che sono sorti dei club e organizzano dei concorsi!
 

alestellina

Florello
Wow! non sapevo di questa cosa dei concorsi! :)
mia mamma è una maga con le saint paulia... non è che le curi moltissimo ma......... tutt'ora sono piene di boccioli!!! :love:
 

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Si e' davvero bella l'idea dei concorsi, peccato che qui in Italia non se ne facciano (come ti dicevo sono un po snobbate) eppure esistono alcune varieta belle da mozzare il fiato! addiritura alcune nane piccole come il quadrante di un orologio! E' per questo che ho aperto questa discussione secondo me la Saintpaulia merita un po piu di attenzione , e poi chissa che non sorga qualche club anche qui da noi. Tu quante ne hai di che varieta'?
 

Papyrus

Master Florello
Ciao Ivano, io ho comprato 3 violette nell'autunno del 2004, 2 morirono subito, sciolte dal freddo, solo una è viva, nel frattempo mi è stata regalata un'altra di colore blu, bellissima, ma è morta l'inverno scorso. L'unica supersitite stava morendo anche lei.. ma questa estate lo portata fuori e ora l'ho messa nella serretta sempre fuoi, sembra stia bene :)
A me piacciono, però a casa non ho un davanzale dove metterle :(
 

Arcimboldo

Aspirante Giardinauta
Ciao Ivano!
Anche a me piacciono molto, oltre a tutto sono state tra le prime piante che ho acquistato da quando frequento questo forum, per cui per me hanno un significato particolare, nel senso che da quel momento mi sono dedicata seriamente alle piante. :love:
Le mie le puoi vedere qui.
L'unico problema che ho è che da quando hanno perso i fiori che avevano quando le ho comprate non hanno più fiorito, ma ho fatto un trasloco e mi sa che dove sono non prendono molta luce... a primavera penso che le metterò fuori.
Ho anche fatto una talea in acqua che ha messo un sacco di radici ma niente foglioline... praticamente è una foglia con le radici in idrocoltura... fa anche un po' senso! :D
Ciao! :Saluto:
 

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Papyrus sapessi quante ne ho ammazzate io! per fortuna ora ho imparato e le cose vanno molto meglio anche se qualche volta ancora ho qualche problema.
proprio in questi giorni infatti ho forzato qualche talea di una butterfy blu olandese che non sono andate anzi direi che sono partite!:D
Davvero belle le varieta' di arcimboldo soprattutto la bianca orlata.
Penso che per farle rifiorire dovresti darle un po di riposo staginale diradando le annaffiature ( io personalmente le induco al riposo annaffiando una volta ogni 15gg per un mese) per poi regolarizzare le annaffiature (rigorosamente dal basso) fertilizzando una volta ogni 15gg con un fertilizzante liquido,bilanciato,con il piu basso contenuto possibile di urato che per le saint e' veleno! occhio pero durante il riposo indotto i tempi di asciuatura del terriccio sono variabili a seconda del microclima in cui vivono, controlla che sia ben asciutto prima di dare acqua.
se volete vedere alcune delle mie cliccate sulla mia firma qui sotto!
 

michele87

Florello Senior
ciao Ivano!io ne ho due,una rosa che ho comprato già fiorita l'inverno scorso...l'ho posizionata sul davanzale della camera dei miei dove da marzo ha iniziato a ricevere sole indiretto(poco però)ad aprile l'ho portata fuori e si è sviluppata parecchio:food:è rifiorita verso maggio...dopo aver trascorso tutta l'estate fuori a metà novembre l'ho rientrata e rimessa sul davanzale e sta rifiorendo!:hands13:
l'altra l'ho acquistata il mese scorso ed è viola,ora è in fiore :D
 

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Ciao michele ,io le mie non le metto mai fuori per via di un gatto del genio guastatori che si aggira sul mio terrazzo:burningma.
 

alestellina

Florello
Tu quante ne hai di che varieta'?

Di MIA personale ne ho una sola....:embarrass comprata al LIDL il 12 maggio scorso di colore viola chiaro...
ora è senza fiori, ma ha messo delle belle foglie...


Mia mamma ne ha 6/7 in vasi lunghi sopra il davanzale della finestra e i colori sono rosa e viola scuro..:) e ogni anno deve procedere a rinvasare perchè si ingrossano parecchio e spesso mettendo una foglia tagliata x sbaglio nascono sempre nuove piccoline! :love:

...le varietà non le conosco...penso di possedere le "classiche" violette, anche se ne ho viste coi petali frastagliati e con colori sfumati...
 

tano83

Apprendista Florello
Anche a me piacciono tantissimo, però ogni qual volta le compravo già fiorite, inveitabilmente mi sono morte...
Allora ho provveduto a riprodurle tutte per talea in acqua, e al momento ne ho 4 che stanno crescendo, ognuna di colore diverso..un paio hanno anche accennato una fioritura! PErò son ancora piccoline, spero fioriscano degnamente al più presto.
LE tengo sul davanzale di una vinestra esposta a nord...
 

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Mi fa davvero piacere vedere a quanti di noi piacciono le Saintpaulie, certo non sono sempre gioie, infatti per quanto possano sembrere "facili" il primo approccio non e' quasi mai positivo.
Io personalmente le talee non le metto a radicare in acqua, ma in un terriccio leggero e ben drenato in modo da non creare uno shock al momento dell impianto (le radici giovani sono molto delicate).
Certo i tempi si allungano un po ma preferisco cosi'
 

chi1403

Giardinauta Senior
Ciao! Anche io ho 2 Saint Paulia. Personalmente non ho ancora capito se hanno bisogno terreno ben umido oppure no....ho notato che meno le bagno più le foglie diventano turgide..
Le ho comprate fiorite, ora sono senza fiori..

Visto che voi siete più esperti di me....mi dite le direttive principali di coltivazioni?

P1010638.jpg

P1010639.jpg
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Ciao! Anche io ho 2 Saint Paulia. Personalmente non ho ancora capito se hanno bisogno terreno ben umido oppure no....ho notato che meno le bagno più le foglie diventano turgide..
Le ho comprate fiorite, ora sono senza fiori..

Visto che voi siete più esperti di me....mi dite le direttive principali di coltivazioni?

P1010638.jpg

P1010639.jpg


No niente terreno umido, rischiano il marciume. Acqua solo dal sottovaso e solo a terriccio asciutto, mai lasciarla a mollo con acqua nel sottovaso, quella in più si getta. Spolverare con un pennello pulito le foglie e amano i vasi piccoli.
 

Ivano77

Aspirante Giardinauta
Concordo pienamente con Piera soffrono molto il marciume radicale e non avendo un apparato radicale particolarmente sviluppato sono meglio i vasi piccoli ( io puso 10 cm per le piante adulte ) che asciuano prima e un terriccio leggero e ben drenato.
Amano l'umidita ambientale ma il ristagno di acqua le uccide quindi consiglio vivamente argilla nel sottovaso.
Posizione molto luminosa ma non sole diretto! il fertilizzante (ogni 15 gg) e' importantissimo che sia bilanciato ed esente da urato che e' un altro nemico letale delle Saint.
L'acqua deve essere a temperatura ambiente e quanto piu leggera possibile il calcare nuoce gravemente!
Anche se puo sembrere esagerato per piante che molti considerano facilotte,
questo e' il top per le Saintpaulie che cosi trattate vivranno a lungo regalandoci fioriture lunghissime
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Concordo pienamente con Piera soffrono molto il marciume radicale e non avendo un apparato radicale particolarmente sviluppato sono meglio i vasi piccoli ( io puso 10 cm per le piante adulte ) che asciuano prima e un terriccio leggero e ben drenato.
Amano l'umidita ambientale ma il ristagno di acqua le uccide quindi consiglio vivamente argilla nel sottovaso.
Posizione molto luminosa ma non sole diretto! il fertilizzante (ogni 15 gg) e' importantissimo che sia bilanciato ed esente da urato che e' un altro nemico letale delle Saint.
L'acqua deve essere a temperatura ambiente e quanto piu leggera possibile il calcare nuoce gravemente!
Anche se puo sembrere esagerato per piante che molti considerano facilotte,
questo e' il top per le Saintpaulie che cosi trattate vivranno a lungo regalandoci fioriture lunghissime


Ha ragione, dimenticavo l'acqua che deve essere decalcificata.
 
Alto